Disegnare, colorare, ritagliare, insomma immaginare e creare la propria “Cupola fantastica” direttamente da casa. È l'iniziativa lanciata dalla Fondazione Architetti Firenze e rivolta a bambini e ragazzi “in questi giorni difficili in cui – viene spiegato – sono costretti a limitare il loro straordinario entusiasmo all’interno delle mura domestiche”, dando loro l'occasione di trascorrere qualche ora all'insegna della creatività vestendo i panni di Filippo Brunelleschi nell'anno in cui ricorre il seicentesimo anniversario della Cupola del Duomo. Si tratta di una delle iniziative che la Fondazione Architetti Firenze sta organizzando in questo periodo per continuare a portare avanti, seppur a distanza, le sue attività e il suo impegno per la diffusione della cultura architettonica, sia per gli adulti che per i più piccoli.