Il Deutsches Institut Florenz, con sede in Borgo Ognissanti 9, propone tutto l’anno un ricco programma di eventi culturali fruibili da tutti, dove gli iscritti e non possono partecipare gratuitamente. Venerdì 23 ottobre alle ore 20.30 si terrà online l'evento "Firenze vista da dentro una delle più belle città del mondo adagiata su vecchie glorie e protesa verso l’Europa del domani." Il compianto Philippe Daverio asseriva che Firenze è “una città che non ha ancora deciso cosa fare da grande”. Nell’ambito economico e culturale il capoluogo toscano ha rivestito un ruolo formidabile fin dal Medioevo e per tutto il Rinascimento, compiendo una funzione di primo piano nel percorso unitario d’Italia. La vocazione prettamente turistica della città ha però recentemente visto vacillare molte delle sue certezze gettando in prostrazione chi sul turismo e sul suo indotto ha basato la propria esistenza.