Sono stati resi noti i vincitori del contest letterario "Racconti Isolati – Un Decameron al tempo del Covid", l’iniziativa lanciata il 19 maggio 2020 dal Comune di Certaldo per raccogliere testimonianze e storie di fantasia, in forma di racconto breve, per un “nuovo Decameron”: una raccolta che, come l’opera del grande certaldese, stimolasse la riflessione su una “nuova umanità” che potesse emergere alla fine del lockdown. Oltre 230 i racconti pervenuti e messi in votazione sia online che sottoposti alla valutazione della giuria, composta da Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Associazione Letteraria Boccaccio, Associazione Polis – Oranona Teatro. Anche se gli organizzatori confidavano che l’emergenza sanitaria della scorsa primavera non si dovesse ripetere come sta invece accadendo adesso, questa raccolta di 100 storie ha un carattere unico e irripetibile: composta da 100 testimonianze diverse per età, collocazione geografica, contesto sociale e professionale, che danno uno spaccato di valore sociologico e storico di quel primo, inatteso e sorprendente lockdown e del suo impatto sulle vite di tutta Italia.