Tutti coloro che si sono occupati della biografia di Dante, cominciando dal Boccaccio, hanno evidenziato il grande amore per la musica di Dante. Anche nella sua opera più importante, la Divina Commedia, egli mostra questa sua passione facendo uso di simboli e metafore musicali. Per questo motivo il MEI - Meeting delle etichette indipendenti in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno di Dante ( con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. L’omaggio rielaborerà progetti e brani musicali già realizzati in omaggio a Dante e alle sue opere oltre ad altri eventuali opere e brani inediti venissero proposti sempre inerenti al tema.