Può il gioco stimolare il dibattito e facilitare la ricerca di soluzioni a tematiche di rilevanza europea? Questa domanda è alla base del progetto educativo "Inclusion Through Board Games". ll gioco di ruolo può rappresentare una buona occasione per esplorare aspetti della realtà in cui viviamo? Queste sono le domande a cui cercherà di rispondere il training course Erasmus+ dedicato al gioco di ruolo, promosso da Eurosud in partenariato con altre associazione giovanili, e che coinvolgerà 30 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti o domiciliati in Italia, con la voglia di mettersi in gioco.