 Il Comitato scientifico di Di.M.Mi. – Diari Multimediali Migranti, in occasione della Quarantesima edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, indice il "Concorso Di.M.Mi – Diari Multimediali Migranti" che nasce con l'intento di valorizzare le storie delle persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il patrimonio culturale rappresentato dalla narrazione di sé delle persone di origine straniera è indispensabile alla costruzione di una memoria collettiva. Il concorso è riservato a racconti autobiografici inediti ed è organizzato per raccogliere testimonianze personali altrimenti destinate a non essere conosciute.
 
		 	
		
		Il Comitato scientifico di Di.M.Mi. – Diari Multimediali Migranti, in occasione della Quarantesima edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, indice il "Concorso Di.M.Mi – Diari Multimediali Migranti" che nasce con l'intento di valorizzare le storie delle persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il patrimonio culturale rappresentato dalla narrazione di sé delle persone di origine straniera è indispensabile alla costruzione di una memoria collettiva. Il concorso è riservato a racconti autobiografici inediti ed è organizzato per raccogliere testimonianze personali altrimenti destinate a non essere conosciute.