Il 7 novembre 2024 ai Licei Poliziani di Montepulciano è stato consegnato il Premio Incanti e Nuove Tecnologie alla Side Academy di Verona per il cortometraggio dedicato a Willy Monteiro Duarte con un finale differente. I ragazzi si sono appassionati ed hanno compreso quanto sia importante avere storie sulle quali poter riflettere per restituirle e raccontarle usando metodologie e tecniche innovative. Proprio in questi giorni sta circolando la notizia del processo di secondo grado per la morte di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo italiano di origine capoverdiana che nel settembre del 2020 a Colleferro non esitó un attimo a gettarsi nel mezzo ad una rissa nel tentativo di salvare un amico. A lui è stata dedicata questa edizione che ha permesso di immaginare e vedere sul grande schermo un finale differente realizzato in 3D da Side Academy di Verona. A partire dal giorno 6 novembre il cortometraggio è stato visto dalle giurie nel mondo prima di ogni proiezione anche prima di ogni evento ufficiale. Il finale differente indica una strada possibile verso il “diritto alla vita”. Tutti i ragazzi hanno avuto modo, attraverso il corto che unisce contenuti e nuove tecnologie, di esperire un metodo interattivo per l’elaborazione di idee che potesse rappresentare per loro anche un momento di apprendimento. Gli obiettivi principali della proiezione hanno inteso attraverso il cinema rendere consapevoli i giovani dell’importanza del “diritto alla vita di tutti”. Sostenerli nello sviluppare idee innovative che possano trasformarsi in realtà differenti da sviluppare e, auspicabilmente, realizzare in futuro. Diffondere semi di bellezza per far crescere la speranza.