Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni > "Creative MANI-Factory", il market del nuovo artigianato alla Manifattura Tabacchi
lunedì 07 aprile 2025

"Creative MANI-Factory", il market del nuovo artigianato alla Manifattura Tabacchi

05-04-2025

Un market itinerante dedicato al nuovo artigianato italiano, all’insegna della creatività e della sostenibilità. Dopo il successo dell’edizione natalizia, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 torna in Manifattura Tabacchi l’appuntamento con Creative MANI-Factory, organizzato dall’Associazione Heyart. Nell’edificio B12 della ex fabbrica, dalle 10 alle 20, artigiani contemporanei, designer ed illustratori presentano ai visitatori i loro prodotti handmade e di design indipendente realizzarti in pezzi unici o in tiratura limitata.

Abbigliamento, accessori, gioielli e articoli di design sono solo alcune delle proposte del market dove la cura dei dettagli, la selezione dei materiali e la sperimentazione caratterizzano le produzioni degli artigiani e designer di Creative MANI-Factory, crocevia di idee, talenti e sperimentazioni, nato per promuove un’idea di acquisto più consapevole e responsabile, lontano dalla produzione di massa e dalla cultura del “compra, usa e butta”.

Spazio alla creatività in chiave sostenibile con un programma ricco di attività ed esperienze a cura degli stessi artigiani e pensate per coinvolgere adulti e bambini. Dai laboratori per i più piccoli, dove i materiali di recupero diventano strumenti di espressione artistica, ai workshop dedicati all’upcycling nella moda, che permetteranno ai partecipanti di trasformare capi dismessi in pezzi unici. Ci sarà spazio anche per il mondo dell’illustrazione con mostre e sessioni di ritratto dal vivo, oltre alla presentazione della nuova collezione di Undici Florence, un brand sartoriale che fa della sostenibilità e del minimalismo i suoi valori fondanti (domenica 6 aprile, ore 17) e all’Upclycling Show dove a tempo di musica, i partecipanti potranno imparare a trasformare abiti e accessori non più in uso (sabato 5 aprile dalle ore 16).

Programma dettagliato di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025

Sabato 5 aprile
ore 10:30 – Kids Lab:
Quadri” a cura di Francesca Campigli
Un laboratorio in cui i più piccoli potranno creare cornici e composizioni artistiche utilizzando stoffe e materiali tattili di recupero, sperimentando combinazioni di colori e texture.

ore 11:00 – Workshop Intreccia il tuo sottobicchiere” a cura di Ilaria Ceccarelli
Scopri l’arte dell’intreccio e realizza un sottobicchiere con la tecnica del Macramé! Un laboratorio perfetto per chi vuole avvicinarsi a questa tecnica rilassante e creativa, imparando il metodo del nodo turco.

ore 16:00 e 18:00 – Workshop Upcycling Show con le designer di moda sostenibile Sol Gabriel ed Eva di Franco
Porta con te un capo che non usi più e trasformalo in un pezzo unico! Con l’aiuto delle designer specializzate in upcycling e moda etica, imparerai a ridare nuova vita ai tuoi vestiti. Un’esperienza che unisce sostenibilità e stile, accompagnata dalla musica live della Dj Key.na e aperitivo.

Domenica 6 aprile

ore 10:30 – Kids Lab: Animali”  a cura di Francesca Campigli
Un laboratorio creativo per realizzare piccoli animali con cartoncini e colori, trasformandoli in installazioni uniche da esporre in camera.

Ore 11:00 – Workshop Il mito dellillustrazione” a cura di Melania Campanaro
Un workshop per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’illustrazione, imparando a tradurre un racconto in immagini attraverso il processo creativo che porta alla costruzione di un personaggio e alla composizione visiva di un mito o una favola.

Ore 15:00 – Kids Lab: Decora il tuo biscotto” a cura di Cuchis Lab
Un dolcissimo laboratorio di decorazione pasticcera per piccoli aspiranti chef! I bambini potranno dare libero sfogo alla fantasia decorando golosi biscotti con colori e forme personalizzate.

ore 18:00 – Fashion Show a cura di Undici Florence
Il gran finale della due giorni sarà dedicato alla moda sartoriale con la presentazione della nuova collezione di Undici Florence. Un brand che incarna tre valori essenziali: sostenibilità, sartorialità e minimalismo. I loro capi, realizzati con tessuti naturali e materiali di recupero provenienti da giacenze di magazzino e produzioni di lusso, combinano eleganza senza tempo e attenzione all’ambiente.

Oltre agli eventi e ai workshop, il Creative Factory ospiterà due speciali iniziative dedicate allillustrazione:

Very Important Portrait” di Daria Derakhshan, la mostra che reinterpreta, in chiave pop e colorata, dieci icone del mondo dell’arte.

Blind Portrait
Un’esperienza di ritratto estemporaneo in cui l’artista disegna senza mai guardare il foglio, tracciando un’unica linea continua. Un momento di gioco e connessione, in cui lo sguardo tra artista e modello diventa parte integrante dell’opera.

Tutti i workshop e i laboratori per bambini (dai 5 anni in su) sono gratuiti su prenotazione. Per info e iscrizioni: info.heyart@gmail.com

Creatività e artigianalità caratterizzano anche le originali idee regalo che si possono trovare all’interno dei negozi e atelier della Factory. Qui il visitatore può scoprire e lasciarsi ispirare dalle numerose proposte che spaziano dalla moda, agli accessori, fino agli oggetti per la casa o il tempo libero.