Sei uno Youth Worker, un ricercatore o un educatore/formatore con esperienza nella dimensiona Europea o Politica dello Youth Work? Da lunedì 14 aprile 2025, alle ore 14.00, Ninfea propone la serie di webinar "Youth Work Unlocked" con una sessione collaborativa in cui chiede aiuto a dare forma al futuro dell’educazione dello Youth Work per rafforzare il lavoro giovanile europeo attraverso sinergie e collaborazione intersettoriali.
L'iniziativa fa parte del progetto "Empowering Youth Workers: Strengthening European Youth Work through Synergies and Cross-Sector Collaboration" promosso da Ninfea (Italia) con i partner: Napor (Serbia), Finis Terrae Officina dell'apprendimento (Italia), Soju Za Mladinska Rabota Skopje (Nord Macedonia), Suomen Humanistinen Ammattikorkeakoulu Oy Humak (Finlandia), Panellinio Somateio Symvoulon Neon (Grecia), Università Cattolica del Sacro Cuore (Italia), co-finanziato da Erasmus+.
Obiettivo: mappare diversi modelli, strumenti e metodi per educare e produrre informazioni sulla rilevanza politica ed europea del lavoro giovanile attraverso l'istruzione formale e non formale per condividere le migliori pratiche attuali e sviluppare nuovi metodi innovativi. Queste risorse saranno utilizzate nella formazione degli operatori giovanili sviluppata nel progetto e i partner potranno applicarle nel proprio lavoro. Inoltre, il progetto sarà interattivo, in modo che le opinioni e le esperienze degli operatori giovanili possano influenzare lo sviluppo e l'implementazione continui della formazione e dei materiali.
Ninfea è un’associazione nazionale di youth workers e professionisti dell’area dello youth work, riconosciuta dal MISE – Ministero dello Sviluppo Economico come organizzazione di professionisti ed è inserita nell’elenco delle Associazioni Professionali relative a Professioni non organizzate in ordini e collegi. Ninfea si propone di favorire la conoscenza e le competenze degli operatori e delle operatrici di area sociale, culturale, educativa ed informativa che lavorano negli ambiti di educazione informale e non formale (locale, nazionale ed internazionale) in tutte le sue diverse espressioni e articolazioni specialistiche, sia in ambito pubblico, sia privato. Inoltre, si propone di contribuire alla regolamentazione in Italia delle professioni sopra indicate in un sistema di libera concorrenza, nel rispetto della legislazione dell’Unione europea e delle leggi nazionali. Ninfea vuole, altresì, svolgere attività scientifica, di intervento sociale e di ricerca pedagogico- educativa per contribuire allo sviluppo professionale degli animatori della gioventù, anche detti youth worker, dei formatori per la gioventù e degli animatori socio-educativi. Vuole realizzare studi, ricerche, sperimentazioni animative e formative, sia autonomamente che mediante la collaborazione con enti del terzo settore, sia pubblici che privati, nazionali, europei ed internazionali. Per favorire il riconoscimento delle competenze dello youth worker così come la qualità del lavoro, Ninfea intende promuovere l‘aggiornamento professionale dei componenti dell’Associazione attraverso attività, corsi ed iniziative di formazione.
Per maggiori informazioni: https://ninfea-associazione.it