Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni > "S/Finge" di Fosca con ospiti in prova tra forma scenica e drammaturgia al Cango di Firenze
mercoledì 27 agosto 2025

"S/Finge" di Fosca con ospiti in prova tra forma scenica e drammaturgia al Cango di Firenze

25-08-2025

Dopo il primo anno di ricerca, grazie anche ai percorsi di laboratorio previsti ancora per tutto il 2025, il progetto "S/Finge" di Fosca continua ad appronfondire la forma scenica e drammaturgica grazie all’ospitalità di Cango Cantieri Goldonetta di Firenze dal 25 al 30 agosto.

Incontrerà per la prima volta il pubblico in forma di piccolo studio all’interno della sessione degli work in progress al Cirk Fantastic il 17 settembre.

Il focus della ricerca è la relazione tra l’essere umano contemporaneo e il sacro, inteso come la nostra relazione con il non visibile, il non comprensibile.

Il personaggio della S/FINGE, mostro e divinità antica, viene portata in un tempo moderno e immaginata come fenomeno da baraccone in un circo. Il suo è un dialogo con un pubblico muto, un costante rimandare il momento del numero, il famoso indovinello che permetterà di aprire le porte di un’altra vita.

Con Angela Antonini, regia e drammaturgia Katiuscia Favilli, consulenza artistica del progetto e dramaturg Andrea Nanni, disegno luci Monica Bosso.

Il progetto "S/Finge" di Fosca è realizzato con il contributo di Regione Toscana.

Fosca è una rete in continua definizione che mira a creare spazi di indagine e riflessione nella cultura contemporanea, attraverso creazioni nell’ambito delle arti performative e visive, con centralità sul tema del corpo. All’interno delle varie iniziative ogni volta collaborano artisti e neofiti diversi, legati ai tratti specifici dell’opera. Fosca non vuole essere una formazione di persone, piuttosto un insieme di collaborazioni e vissuti, in continua mutazione fra soggetti, linguaggi, territori e ambiti disciplinari. È uno spazio mentale che trova la sua manifestazione in azioni concrete nella ricerca artistica e nello studio dei linguaggi della contemporaneità, occupandosi trasversalmente di cultura, educazione, socialità e scienze umane. È progetto di creazione, produzione e promozione artistica di spettacoli, laboratori, eventi, momenti di studio, mostre, pubblicazioni, trasmissioni radiofoniche. Fosca è un network multidirezionale in continua evoluzione e come tale opera.

Per maggiori informazioni: https://www.fosca.net