Home > Informazioni > Occasioni > "Ognuno ha un ruolo, ognuno ha un senso", incontri culturali nei quartieri 3, 4 e 5
giovedì 23 ottobre 2025
"Ognuno ha un ruolo, ognuno ha un senso", incontri culturali nei quartieri 3, 4 e 5
09-09-2025
Parte “Ognuno ha un ruolo, ognuno ha un senso. Incontri culturali nei quartieri”, quinta edizione dello storico progetto a cura di Associazione culturale Tri-boo, di due mesi di attività culturali gratuite per bambini, ragazzi e adulti nei Quartieri 3, 4 e 5 di Firenze. Incontrarsi, dialogare e dedicarsi del tempo: ecco le parole chiave di un progetto che da anni abita gli spazi dei quartieri periferici fiorentini attraverso diverse tipologie di attività (cerchi di lettura, laboratori, spettacoli ed esperienze sensoriali) per bambini, ragazzi e adulti. Il tema di questa edizione saranno i 5 sensi, declinati in modo sempre diverso e originale, alla scoperta di noi stessi e del mondo che ci circonda. Di seguito il programma:
Quartiere 3
martedì 9 settembre ore 18 Parco dell'Anconella - via Villamagna MUSICANDO. Laboratorio di musicoludicità (bambini dai 5 anni in su) Laboratorio di espressività musicale all'aperto rivolti ai bambini e alle loro famiglie che saranno invitati a partecipare attivamente con il proprio corpo attraverso le tecniche della musicoterapia. A cura di Alessandro Bosco e Silvia Palazzese
mercoledì 17 settembre ore 17.30 Giardino di Viale Tanini LE GIARDINIERE DI FIABE. lettura animata (bambini dai 4 anni in su) Una lettura/spettacolo che si ispira alle più belle storie di autori moderni che parlano di amore e rispetto nei confronti della natura, fiabe che ci insegnano a prendersi cura del nostro mondo. A cura di Irene Barbugli e Margherita Fantoni
venerdì 3 ottobre ore 15 GAV Centro Giovani Gavinuppia - via Gran Bretagna 48 IL TERZO OCCHIO. Laboratorio di fotografia con smartphone (ragazzi dagli 11 anni su) La macchina fotografica del nostro smartphone è un formidabile strumento attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e indagare la realtà . Il laboratorio prevede un primo incontro teorico/pratico e un secondo incontro in esterna presso zone decise dal gruppo. A cura di Chiara Mancini
mercoledì 8 ottobre ore 15 Sala Capitolare ex Paradiso degli Alberti – Via del Paradiso 88 LE PETITE MADELAINE. cerchio di lettura (adulti) Il cerchio di lettura intende essere un momento di condivisione di testi letterari classici e contemporanei che si sono interrogati su come le parole possono ricreare sapori e suoni legati al mondo della memoria, del sogno e della sensualità. A cura di Cecilia Peccerini
mercoledì 15 ottobre 2025 ore 17 Ludoteca il Castoro - piazza Gino Bartali 3B ESPLORIAMO I 5 SENSI CON LA CHIMICA. Laboratorio scientifico (bambini dai 5 anni in su) Prepariamoci a scoprire la scienza in un modo completamente nuovo e divertente! In questo laboratorio interattivo esploreremo come la chimica si collega ai nostri cinque sensi attraverso una serie di esperimenti affascinanti. A cura di Centro di Servizi per l'educazione e la divulgazione scientifica OpenLab - UniFI
venerdì 17 ottobre ore 15 GAV Centro Giovani Gavinuppia - via Gran Bretagna 48 IL TERZO OCCHIO. Laboratorio di fotografia con smartphone (ragazzi dagli 11 anni su) La macchina fotografica del nostro smartphone è un formidabile strumento attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e indagare la realtà . Il laboratorio prevede un primo incontro teorico/pratico e un secondo incontro in esterna presso zone decise dal gruppo. A cura di Chiara Mancini
Quartiere 4
martedì 16 settembre ore 17.30 Parco di Villa Vogel – Via Canova MUSICANDO. Laboratorio di musicoludicità (bambini dai 5 anni in su) Laboratorio di espressività musicale all'aperto rivolti ai bambini e alle loro famiglie che saranno invitati a partecipare attivamente con il proprio corpo attraverso le tecniche della musicoterapia. A cura di Alessandro Bosco e Silvia Palazzese
mercoledì 24 settembre ore 17 Giardino Sensoriale di Via Canova RESPIRARE. Laboratorio sulle erbe aromatiche (bambini dai 5 anni in su) Con l'ausilio di mortaio, sale marino e erbe aromatiche scelte dai bambini andremo a creare un sale profumato che resterà in ricordo dei momenti passati insieme. A cura di Irene Barbugli e Margherita Fantoni
giovedì 2 ottobre ore 17.30 Centro Giovani Futura – Viale dei Pini 54 IL TERZO OCCHIO. Laboratorio di fotografia con smartphone (ragazzi dagli 11 anni su) La macchina fotografica del nostro smartphone è un formidabile strumento attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e indagare la realtà . Il laboratorio prevede un primo incontro teorico/pratico e un secondo incontro in esterna presso zone decise dal gruppo. A cura di Chiara Mancini
lunedì 6 ottobre ore 17 Circolo di San Bartolo a Cintoia – via di San Bartolo a Cintoia 95 LE PETITE MADELAINE. cerchio di lettura (adulti) Il cerchio di lettura intende essere un momento di condivisione di testi letterari classici e contemporanei che si sono interrogati su come le parole possono ricreare sapori e suoni legati al mondo della memoria, del sogno e della sensualità. A cura di Cecilia Peccerini
giovedì 9 ottobre ore 17.30 Centro Giovani Futura – Viale dei Pini 54 IL TERZO OCCHIO. Laboratorio di fotografia con smartphone (ragazzi dagli 11 anni su) La macchina fotografica del nostro smartphone è un formidabile strumento attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e indagare la realtà . Il laboratorio prevede un primo incontro teorico/pratico e un secondo incontro in esterna presso zone decise dal gruppo. A cura di Chiara Mancini
mercoledì 15 ottobre ore 17 Ludoteca La carrozza di Hans – Via Canova 170b Luce, Lenti e Illusioni. Laboratorio scientifico (bambini dai 6 ai 9 anni) In questo laboratorio faremo una introduzione allo studio della luce e alla scienza della visione attraverso l'esecuzione di semplici esperimenti, l'uso delle lenti e la percezione di illusioni ottiche. A cura di Centro di Servizi per l'educazione e la divulgazione scientifica OpenLab - UniFI
Quartiere 5
giovedì 11 settembre ore 18 Giardino di Via Allori RESPIRARE. Laboratorio sulle erbe aromatiche (bambini dai 5 anni in su) Con l'ausilio di mortaio, sale marino e erbe aromatiche scelte dai bambini andremo a creare un sale profumato che resterà in ricordo dei momenti passati insieme. A cura di Irene Barbugli e Margherita Fantoni
lunedì 15 settembre ore 17.30 Giardino del Lippi – via Pietro Fanfani 9 CORPO A RITMO! Laboratorio di body percussion (bambini dai 6 anni in su) Il laboratorio mira a favorire lo sviluppo ed il miglioramento della coordinazione motoria, la capacità di concentrazione, sviluppo della memoria, del senso ritmico e dell'ascolto, integrando tecniche della Body Percussion, con alcune tradizioni musicali del mondo e attività e giochi di tipo ludico-educativo. A cura di Dario Castiello
martedì 23 settembre Ore 17 Giardino di Piazza Medaglie D'oro – via Baracca LE GIARDINIERE DI FIABE. lettura animata (bambini dai 4 anni in su) Una lettura/spettacolo che si ispira alle più belle storie di autori moderni che parlano di amore e rispetto nei confronti della natura, fiabe che ci insegnano a prendersi cura del nostro mondo. A cura di Irene Barbugli e Margherita Fantoni
giovedì 25 settembre ore 17.30 LE PETITE MADELAINE. cerchio di lettura (adulti) Giardino di Via Allori Il cerchio di lettura intende essere un momento di condivisione di testi letterari classici e contemporanei che si sono interrogati su come le parole possono ricreare sapori e suoni legati al mondo della memoria, del sogno e della sensualità. A cura di Cecilia Peccerini
mercoledì 8 ottobre ore 17 Ludoteca la Prua – via della Sala 2 ESPLORIAMO I 5 SENSI CON LA CHIMICA. Laboratorio scientifico (bambini dai 5 anni in su) Prepariamoci a scoprire la scienza in un modo completamente nuovo e divertente! In questo laboratorio interattivo esploreremo come la chimica si collega ai nostri cinque sensi attraverso una serie di esperimenti affascinanti. A cura di Centro di Servizi per l'educazione e la divulgazione scientifica OpenLab - UniFI.
mercoledì 8 ore 17 Centro Giovani Approdo - via della Sala 2 IL TERZO OCCHIO. Laboratorio di fotografia con smartphone (ragazzi dagli 11 anni su) La macchina fotografica del nostro smartphone è un formidabile strumento attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e indagare la realtà . Il laboratorio prevede un primo incontro teorico/pratico e un secondo incontro in esterna presso zone decise dal gruppo. A cura di Chiara Mancini
mercoledì 15 ottobre ore 17 Centro Giovani Approdo - via della Sala 2 IL TERZO OCCHIO. Laboratorio di fotografia con smartphone (ragazzi dagli 11 anni su) La macchina fotografica del nostro smartphone è un formidabile strumento attraverso il quale esprimere le proprie emozioni e indagare la realtà . Il laboratorio prevede un primo incontro teorico/pratico e un secondo incontro in esterna presso zone decise dal gruppo. A cura di Chiara Mancini
Tutte le attività sono a ingresso libero, è consigliata la prenotazione: Whatsapp 3929407270 – 3335031757 - info.triboo@gmail.com