Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni > Lucca Comics & Games: premiazione del XXXI Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico
giovedì 23 ottobre 2025

Lucca Comics & Games: premiazione del XXXI Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico

 31-10-2025
Venerdì 31 ottobre 2025, alle 17.45, si svolgerà la premiazione del XXXI Trofeo RiLL per il Miglior Racconto Fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL - Riflessi di Luce Lunare
La cerimonia avrà luogo nell’ambito del festival internazionale Lucca Comics & Games, nella Sala Incontri “Giovanni Ingellis” di Lucca Games (padiglioni di viale Carducci). 

Il Trofeo RiLL è uno dei maggiori concorsi italiani per storie fantastiche: possono partecipare al premio racconti fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni storia che sia, per personaggi e/o trama, “al di là del reale”. Da oltre dieci anni partecipano al Trofeo RiLL più di 300 racconti a edizione. Nel 2025 le opere ricevute sono state 437, scritte da quasi 350 autori/ autrici (residenti in Italia e all’estero): un risultato che rende la trentunesima edizione la seconda per numero di partecipanti nella storia del premio.

Durante la premiazione sarà presentata l’antologia “URBS SANGUINUM e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni”: la nuova uscita della collana Mondi Incantati, che dal 2003 pubblica i migliori racconti del Trofeo RiLL e di SFIDA (altro premio organizzato da RiLL). Il libro, curato da RiLL, è edito da Acheron Books. La copertina è dell’illustratrice Valeria De Caterini. “URBS SANGUINUM e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” contiene inoltre la sezione RiLL World Tour, che dal 2013 raccoglie i racconti fantastici vincitori dei concorsi esteri con cui il Trofeo RiLL è gemellato: il premio Visiones (Spagna), il premio Ataegina (Portogallo), la NOVA Short Story Competition (Sud Africa), la Horror Short Story Competition (Australia).

“URBS SANGUINUM e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” ospita dodici racconti. Il volume si apre con le cinque storie premiate del XXXI Trofeo RiLL, scelte da una giuria di scrittori, giornalisti, accademici, esperti e autori di giochi:

Vincitore del XXXI Trofeo RiLL: Urbs Sanguinum, di Emanuele Arciprete (Napoli)
Un racconto strettamente legato alle tradizioni napoletane, e che ha per protagonista un personaggio classico della letteratura fantastica: un vampiro, attratto dalle diverse reliquie di sangue cittadine. Una storia contemporanea, dal buon ritmo, con un uso ben dosato del dialetto e il giusto pizzico di humor nero.

Secondo Classificato: Quando venne la pioggia, di Andrea Porcu (San Giovanni Lupatoto - Verona)
Il racconto di un popolo in cerca di un proprio (nuovo) posto in un mondo post apocalittico. Una storia di vite in cammino, sospese fra crescita personale, momenti di dolore e cambiamenti collettivi.

Terzo Classificato: La seconda regola, di Marta Bonaventura (Londra - Inghilterra)
Un riuscito racconto horror che si regge su tre elementi: il senso dell’imminente trionfo della “giustizia”, la percezione di una vendetta pronta a compiersi con violenza e la tensione costante fra le due protagoniste.

Quarto Classificato: La donna cervo, di Giorgio Smojver (Padova)
Un racconto fantasy che mischia con eleganza fiaba, folklore e mito. Particolarmente interessante che l’autore decida di rendere femminile una figura che nella leggenda è tipicamente maschile: il re cervo.

Quinto Classificato: I violini d’autunno, di Mauro Bennici (Nichelino - Torino)
Racconto distopico ambientato a Palermo. È una potente visione di un futuro devastato da una catastrofe ambientale e, contemporaneamente, la storia di un uomo che tenta di proteggere la propria famiglia.

Sempre nel corso della premiazione, sarà assegnato il premio speciale Lucca Comics & Games per SFIDA 2025, il concorso che RiLL riserva dal 2006 agli autori/ autrici arrivati/e una o più volte in finale al Trofeo RiLL. Il nome del premio deriva dalla sfida che RiLL propone: scrivere un racconto fantastico che rispetti uno (o più) vincoli, che cambiano ogni anno. Nel 2025 SFIDA “omaggia” un autore importante per la letteratura italiana (fantastica e non) dello scorso secolo: Italo Calvino, di cui ricorre il quarantennale della morte. In particolare, tutti i racconti partecipanti dovevano essere ispirati alla frase: La fantasia è un posto dove ci piove dentro (tratta dalla lectio intitolata “Visibilità”, facente parte delle “Lezioni Americane” di Italo Calvino, e che è una rielaborazione di un verso di Dante Alighieri: “poi piovve dentro a l’alta fantasia” - Divina Commedia, Purgatorio, Canto XVII).

I tre racconti vincitori di SFIDA 2025, scelti da RiLL, sono tutti inclusi nell’antologia “URBS SANGUINUM e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni”. Si tratta di:
- Cantando sotto la pioggia, di Francesco Pone (Terni)
- Il colore del cielo, di Antonella Mecenero (Briga Novarese - Novara)
- Tornando a casa, di Marta Bonaventura (Londra - Inghilterra)

Durante la premiazione del 31esimo Trofeo RiLL sarà annunciato quale di tali testi riceverà il premio speciale Lucca Comics & Games, assegnato dalla Direzione del festival.

Infine, sempre nel corso della cerimonia di premiazione, si parlerà di “Mondi Incantati: 30 racconti fantastici e una storia d’amore”, la speciale nuova antologia curata da RiLL.
Il volume celebra il trentennale del Trofeo RiLL: un “compleanno” importante, che testimonia la lunga storia del concorso, nato a metà anni ’90 e ancora attivo.
Con piacere RiLL presenta a Lucca Comics & Games (festival che patrocina il Trofeo RiLL) l’antologia che ne riepiloga il percorso, proponendo tutti i racconti vincitori del concorso: un viaggio a 360 gradi nell’immaginario fantastico, attraverso le storie che, anno dopo anno, hanno fatto la storia del Trofeo RiLL.
“Mondi Incantati: 30 racconti fantastici e una storia d’amore” è curato e edito da RiLL.
La copertina è dell’illustratrice Valeria De Caterini.

Lo stand di RiLL a Lucca Comics & Games 2025 è il numero CAR 223 di Lucca Games (padiglioni di viale Carducci).
Le antologie “URBS SANGUINUM e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” e “Mondi Incantati: 30 racconti fantastici e una storia d’amore” saranno disponibili presso lo stand RiLL (insieme agli altri libri curati da RiLL). Inoltre, sono già acquistabili su RiLL.it, e da novembre saranno anche su Amazon e altre librerie on line.

L’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare opera dal 1992. La principale attività associativa è il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario che è nel tempo divenuto uno dei principali premi italiani dedicati ai racconti fantasy, horror e di fantascienza. Sono oltre 350 i testi che hanno partecipato a ciascuna delle edizioni più recenti (437 racconti nel 2025). Dal successo del premio è nata nel 2003 la collana di antologie annuali “Mondi Incantati – Racconti fantastici dal Trofeo RiLL e dintorni”, cui dal 2011 si sono affiancate la collana di antologie personali “Memorie dal Futuro” e gli e-book della serie “Aspettando Mondi Incantati”. Tutti libri curati da RiLL sono realizzati senza alcun contributo da parte degli autori/ autrici.

Per maggiori informazioni: https://www.rill.it