Città di Firenze
Home > Informazioni > Scuola & Formazione > C.F.P. Facibeni: corso IFTS gratuito per tecnico degli impianti agroindustriali a Firenze
martedì 22 aprile 2025

C.F.P. Facibeni: corso IFTS gratuito per tecnico degli impianti agroindustriali a Firenze

10-04-2025

Il Centro di Formazione Professionale don Giulio Facibeni di Firenze (via don Giulio Facibeni, 13) promuove il corso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) "Tech4wine" per "Tecnico della pianificazione e manutenzione degli impianti agroindustriali" in partenza nel mese di maggio 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del Programma regionale FSE+ periodo 2021-2027 Attività 2.f.11 Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Alla fine del percorso i partecipanti saranno in grado di: controllare i cicli di produzione ed i processi produttivi nel rispetto delle specifiche di prodotto definite e delle caratteristiche delle macchine e delle attrezzature a disposizione; gestire i rapporti con il personale interno dell'impianto e con i fornitori esterni curando la condivisione degli obiettivi, la chiarezza dei ruoli, il rispetto dei protocolli, delle procedure e degli impegni assunti; gestire le macchine e le tecnologie produttive conoscendo le condizioni di esercizio, le caratteristiche delle stesse e gli obiettivi produttivi dell'azienda.

I destinatari del percorso formativo sono giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso di uno dei seguenti requisiti: diploma professionale di tecnico; diploma di istruzione secondaria superiore; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali; certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Per gli allievi stranieri è previsto l’accertamento della conoscenza di base della lingua italiana, tramite certificato di conoscenza al livello B2 o valutazione di accertamento del livello B2 effettuata dai partner.

Il corso prevede 990 ore totali, di cui 594 di formazione in aula/laboratorio (comprese 30 di accompagnamento) e 396 di stage. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 e/o 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì da maggio 2025 a marzo 2026 nella sede del C.F.P. don Giulio Facibeni in via don Giulio Facibeni 13.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro martedì 22 aprile 2025. La modulistica sarà reperibile sul sito www.cfpdonfacibeni.org