Città di Firenze
Home > Informazioni > Scuola & Formazione > Cescot Firenze: corso gratuito per tecnico della ripresa e del montaggio immagini
martedì 22 aprile 2025

Cescot Firenze: corso gratuito per tecnico della ripresa e del montaggio immagini

10-04-2025

L'Agenzia Formativa Cescot Firenze (piazza Pier Vettori 8/10) promuove il corso per "Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film" (94) in partenza nel mese di maggio 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.

I partecipanti acquisiranno le competenze per operare in diversi contesti, dalla produzione cinematografica e televisiva alla realizzazione di video per il web e i social media. Il corso è articolato nelle seguenti Unità Formative: inglese tecnico, sicurezza sui luoghi di lavoro, analisi del fabbisogno tecnicoartistico e predisposizione delle attrezzature per le riprese, esecuzione delle riprese, manipolazione supporti di registrazione e delle attrezzature, pianificazione della lavorazione di montaggio di immagini e/o suoni, organizzazione degli strumenti e dei materiali per montaggio immagini e suoni, montaggio immagini, montaggio suoni, stage e accompagnamento.

Il percorso formativo è rivolto a maggiorenni inattivi e disoccupati in possesso di uno dei seguenti titoli: qualificazione professionale di livello 3 EQF; titolo di istruzione secondaria superiore; almeno tre anni di esperienza lavorativa nell'attività professionale di riferimento. Per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana livello B1.

Il corso prevede 600 ore totali, di cui 370 di aula/laboratorio, 30 di orientamento collettivo/individuale e 200 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno orario 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00, dal lunedì al venerdì nella sede di Cescot (piazza Pier Vettori, 8/10) e/o alla Scuola Nazionale di Cinema Indipendente (via Bardazzi, 17). La percentuale di frequenza obbligatoria è del 70% sul monte ore complessivo, e di almeno il 50% delle ore di stage.

Il progetto prevede un'indennità di frequenza pari a 3,50 € per ora di formazione per ciascun allievo, al netto delle ore di FAD asincrona e stage. L'indennità di frequenza è corrisposta solo a chi ha ottenuto l'attestazione finale prevista dal percorso frequentato (o abbia assolto alla frequenza minima prevista dal percorso), nel limite massimo di euro 250,00 € fino ad esaurimento delle risorse indicate nell'avviso.

Le domande di iscrizione potranno essere inviate all'indirizzo formazione@cescot.fi.it, oppure consegnate a mano agli uffici di Cescot (piazza Pier Vettori 8/10 in orario 9.00- 13.00 e 14.00-17.30 dal lunedì al giovedì, il venerdì dalle 09.00 - 13.00) entro domenica 27 aprile 2025.

Per maggiori informazioni: www.cescot.fi.it