Città di Firenze
Home > Informazioni > Scuola & Formazione > Sistema Formazione & Servizi Avanzati: corso gratuito per modellista a Firenze
martedì 22 aprile 2025

Sistema Formazione & Servizi Avanzati: corso gratuito per modellista a Firenze

11-04-2025

L'Agenzia Formativa Sistema Formazione & Servizi Avanzati srl promuove il corso gratuito per "Addetto alle operazioni di realizzazione di prototipi di abbigliamento" in partenza nel mese di maggio 2025 a Firenze. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.

Il corso mira a formare professionisti in grado di operare con competenza e precisione nel settore della moda, in particolare nella realizzazione di prototipi di abbigliamento. L'obiettivo è formare modellisti con alte competenze sartoriali, in grado anche di ideare il prodotto. Può lavorare in atelier, in azienda o in proprio ed è in grado di fare interventi di modifica del prodotto o creare dal bozzetto. Particolare risalto sarà posto alla creatività artigianale e al Made in Italy che ispireranno le creazioni, attraverso focus dedicati di studio e approfondimento tecnico. La figura valorizza la produzione personale, l'estro creativo italiano, e l'artigianalità del prodotto e del prototipo, che sia anche legato al territorio. Si rivolge a chi ha buona manualità, creatività e passione per la moda, in particolare per la creazione di prodotti di abbigliamento.

I destinatari del percorso formativo sonopersone disoccupate e inattive, che hanno compiuto il diciottesimo anno di età oppure in possesso di qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale e livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Il corso prevede 900 ore totali, di cui 414 di aula, 96 di laboratorio, 30 di orientamento collettivo/individuale e 360 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario 8.45-12.45/13.30-16.30 - dal lunedì al venerdì alla Fondazione Arte Della Seta Lisio (via B. Fortini, 143). La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70% del totale, di cui almeno il 50% di stage.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro mercoledì 30 aprile 2025.

Per maggiori informazioni e modulistica: www.fondazionelisio.org