Città di Firenze
Home > Informazioni > Scuola & Formazione > Erreffe Reali Pascal: corso di specializzazione per Estetista a Firenze
martedì 22 aprile 2025

Erreffe Reali Pascal: corso di specializzazione per Estetista a Firenze

17-04-2025
L'Agenzia Formativa Erreffe Reali Pascal (via di Novoli, 87/L) promuove il corso per "Estetista (Addetto) - Percorso formativo di specializzazione per estetista per la gestione di attività autonoma di estetica" in partenza a Firenze. Si tratta di una professionalità le cui caratteristiche sono normate a livello regionale ed opera nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. Si occupa di trattamenti estetici sulla superficie del corpo volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonchè prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell'individuo. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di estetica.

Il corso prevede 900 ore totali, di cui 486 di formazione in aula, 64 di formazione a distanza e 350 di stage. Requisiti: Qualifica di Estetista acquisita al termine di un periodo di apprendistato presso un esercizio di estetica della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria oppure Qualifica di Estetista acquisita al termine di un periodo non inferiore a tre anni, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, titolare o socio partecipante al lavoro presso un esercizio di estetica.

Le modalità di iscrizione, i costi e i dettagli del corso sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana: https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home

Erreffe Reali Pascal, Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana, dal 1964 forma ininterrottamente migliaia di professionisti nei settori della bellezza, del benessere, dello sport e delle professioni socio-assistenziali, attraendo studenti da tutta Italia. Attraverso i loro corsi, e il vasto programma a disposizione, aiutano gli studenti a sviluppare competenze tecniche e professionali che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro, ma soprattutto alle loro ambizioni personali. La loro formazione inclusiva si fonda sul riconoscere il talento di ciascuno e di condurlo verso opportunità concrete. Ogni studente è al centro di un percorso pensato per massimizzare il suo potenziale, permettendogli di cogliere le migliori chance lavorative.

Per maggiori informazioni: www.erreffe.eu