Città di Firenze
Home > Informazioni > Scuola & Formazione > Formaimpresa: corso gratuito per tecnico vendita prodotti e soluzioni IT a Firenze
martedì 13 maggio 2025

Formaimpresa: corso gratuito per tecnico vendita prodotti e soluzioni IT a Firenze

13-05-2025

L'Agenzia Formativa Formaimpresa Surl (Piazza Pietro Annigoni, 9/D) promuove il corso gratuito per "Tecnico delle attività di vendita di prodotti e soluzioni IT" in partenza a Firenze nel mese di giugno 2025. Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell'ambito di Giovanisì, il progetto per l'autonomia dei giovani.

Il corso è finalizzato alla formazione di figure professionali specializzate nella vendita di soluzioni IT, in grado di supportare i clienti nell’individuazione e nell’acquisto di hardware e software adeguati alle loro esigenze. I partecipanti potranno operare all’interno di imprese del settore ICT, aziende di consulenza informatica, reparti commerciali specializzati in tecnologie digitali o in startup innovative che sviluppano e commercializzano prodotti e servizi IT.

I partecipanti saranno in grado di comprendere le esigenze del cliente in ambito ICT, proporre e illustrare soluzioni hardware e software adatte, gestire il processo di vendita e post vendita, utilizzare tecniche di comunicazione e negoziazione, anche in lingua inglese, organizzare e pianificare le attività commerciali.

L’accesso al percorso è riservato a persone non occupate in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: qualifica professionale di livello 3 EQF; oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado; oppure esperienza lavorativa documentata di almeno tre anni in ambito coerente. Si richiede conoscenza della lingua inglese di livello A2. Inoltre, ai cittadini stranieri è richiesto il possesso del livello B1 di italiano ai sensi del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e il possesso di adeguato titolo di studio, anche conseguito nel paese di provenienza.

Il corso prevede 600 ore totali, di cui 172 ore di aula, 218 di laboratorio, 30 ore di orientamento e 180 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00-13.00 e/o 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è 70% del monte ore complessivo, di cui almeno 50% dello stage.

Per maggiori informazioni: http://formaimpresa.it