L'Agenzia Formativa Mestieri Toscana (via Val di pesa, 1) promuove il laboratorio gratuito "Barcamp - Idee per un evento" (Matricola 2024LM1650) in partenza a Firenze. Il corso è realizzato nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, ed è parte di "Talenti in Azione", l'avviso lanciato con l'obiettivo di sostenere percorsi formativi dedicati a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 34 anni in stato di disoccupazione o inattivi.
Il laboratorio si concentra sulla promozione di eventi culturali con un focus su tematiche sociali, inclusione e partecipazione attiva. I partecipanti esploreranno concetti di cittadinanza attiva, pari opportunità e differenze, con l’obiettivo di sviluppare idee progettuali per sensibilizzare su tali tematiche. L’attività prevede lavori di gruppo, ricerca e presentazione di idee per eventi, seguiti da una valutazione finale per definire il progetto conclusivo.
I partecipanti acquisiranno competenze in: ricerca e analisi per acquisire e organizzare informazioni su temi specifici (inclusione, uguaglianza, cittadinanza attiva); pensiero critico per sviluppare e argomentare su tali temi; elaborazione progettuale per ideare eventi sociali attenti alla fattibilità; comunicazione ed esposizione per presentare idee in modo strutturato e persuasivo; collaborazione e lavoro di gruppo per organizzare e gestire il lavoro di squadra.
Il laboratorio prevede 50 ore totali. Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00- 13.00/14.00-18.00 dal lunedì al venerdì. La percentuale di frequenza obbligatoria è il 70%. È prevista un’indennità di frequenza pari a € 3,50 per ora di formazione per ciascun allievo, fino ad un massimo di € 250 ad allievo. L’indennità viene corrisposta solo a chi abbia frequentato almeno il 70% del percorso.
Il percorso è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e 34 anni disoccupati/e, inattivi/e. I cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana devono presentare idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare un livello di conoscenza della lingua italiana pari almeno al livello B1. Qualora il cittadino straniero non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, dovrà sostenere una prova scritta e un colloquio.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro venerdì 8 agosto 2025 in una delle seguenti modalità: tramite modulo https://bit.ly/candidatura_Talenti_in_azione; a mano presso Mestieri Toscana (via Val di pesa, 1 dal lunedì al venerdì in orario 9.00-13.00/14.00-16.00; via mail all’indirizzo segreteriacorsi@mestieritoscana.it; via Raccomandata A/R all'indirizzo dell'agenzia formativa.
Tutti i corsi di "Talenti in Azione" sono consultabili sul Catalogo dell'offerta formativa della Regione Toscana: https://servizi.toscana.it/RT/catalogo-formativo/#/catalogo/home