Giunto alla sua terza edizione, "Filling The Gap" si propone come uno spazio di ricerca e confronto sul linguaggio fotografico contemporaneo, offrendo strumenti critici e operativi per affrontare le trasformazioni in corso nell’ambito dell’immagine e della cultura visiva. Il programma, che prenderà avvio a gennaio 2026, prevede l’ammissione di 15 partecipanti selezionati tramite bando pubblico. Grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, saranno assegnate 10 borse di studio da 3.000 euro a copertura parziale dei costi, destinate ai candidati più meritevoli.
La proposta formativa, articolata in moduli teorici e laboratoriali, è finalizzata alla realizzazione di un progetto personale – fotografico, editoriale o espositivo – che sarà presentato pubblicamente in una mostra conclusiva prevista per novembre 2026. Il percorso affronta tematiche legate alla fotografia post-documentaria, alla transmedialità, alla circolazione dei contenuti visivi e alle strategie di comunicazione e promozione culturale.
A guidare i partecipanti, un corpo docente composto da professionisti attivi nel panorama nazionale e internazionale, tra cui la curatrice e docente Chiara Ruberti, la curatrice e photo editor Elisa Medde, l’artista visivo e docente Niccolò Benetton, il collettivo Kublaiklan – attivo nella ricerca sull’immagine contemporanea – e Daniele De Luigi, curatore presso Fondazione Modena Arti Visive.
Filling The Gap nasce all’interno delle attività della Fondazione Studio Marangoni, storica istituzione fiorentina impegnata nella promozione della cultura fotografica. L’obiettivo del master è quello di offrire un contesto di apprendimento avanzato che favorisca la riflessione e la produzione di contenuti visivi consapevoli, in grado di dialogare con la complessità del presente.
Particolarmente importanti i riconoscimenti da parte della critica e del pubblico ottenuti da alcuni partecipanti alla prima edizione del master, come Francesca Procopio, premiata al MIA Photo Fair 2025, la più riconosciuta fiera italiana dedicata all'immagine fotografica, e Amina Stella Steiner, che si è aggiudicata il premio portfolio alla ventesima edizione di Fotografia Europea 2025 con il progetto "The Things You Said".
Le candidature sono aperte fino al 19 ottobre 2025.
Per informazioni: +39 055 7097267 - school@studiomarangoni.it - www.studiomarangoni.it