Vuoi lavorare nelle imprese del turismo e della ricettività? Hai tra 18 e 29 anni? Approfitta del Corso ITS Hospitality Management con contratto di apprendistato promosso dalla Fondazione TAB ITS Academy di Firenze (Via Pisana 77/A – Villa Strozzi).
Denominazione Figura Professionale
Tecnico superiore per lo sviluppo dei processi di gestione dell’offerta delle filiere turistiche e culturali, corso HOSPITALITY MANAGEMENT – HM.
Descrizione Figura Professionale
Il corso Hospitality Management forma Tecnici Superiori per la gestione dell’accoglienza e del front e back office presso imprese ricettive e turistiche, con conoscenze e competenze altamente specialistiche ed un elevato livello professionale a livello nazionale.
Il Progetto prevede l’assunzione di 25 apprendisti con contratto di Apprendistato di alta formazione e ricerca, terzo livello, ai sensi dell’art. 45 del Decreto Legislativo n. 81/2015 assumendo il doppio “status” di studente e di lavoratore.
Al termine del percorso di studi e previo superamento dell’esame verrà rilasciato il Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate relativo alla figura nazionale di riferimento di “Tecnico superiore per lo sviluppo dei processi di gestione dell’offerta delle filiere turistiche e culturali”.
Durata
Novembre 2025 – Ottobre 2027
Contenuti
Il corso Hospitality Management ha l’obiettivo di formare 25 allieve/i per la gestione dell’accoglienza e del front e back office presso imprese ricettive e turistiche. Il corso ha una durata biennale, di 2000 ore, che si svolgeranno per il 50% in formazione interna (presso le aziende/datori di lavoro) e l’altro 50% in formazione esterna (presso TAB ITS Academy).
Gli allievi saranno assunti con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca.
Svolgeranno compiti/funzioni tipiche, riguardanti l’accoglienza, la promozione, il marketing, la definizione dei budget aziendali, la gestione del personale, la definizione del piano della qualità dei servizi offerti, con l’impiego anche di tecnologie atte a raggiungere performance commerciali e manageriali di alto livello
Le lezioni si terranno presso la sede della Fondazione TAB, Via Pisana 77, a Firenze.
Il corso partirà a novembre 2025 e si concluderà a ottobre 2027.
Il corso è riservato ad un massimo di 25 ALLIEVI di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore di tipo tecnico, coerente con l’area tecnologica di riferimento del corso; oppure di un qualsiasi altro diploma di istruzione secondaria superiore purché il candidato disponga di conoscenze e attitudini che permettono un’efficace partecipazione al corso; oppure frequenza di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno;
- nazionalità italiana o di altri paesi UE, o nazionalità di altri paesi con regolare permesso di soggiorno in Italia. Per quest’ultimi è richiesta la conoscenza della lingua italiana livello B2;
- buona conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Il termine ultimo per presentare domanda è il 12 NOVEMBRE 2025.
Il corso partirà in caso di raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.
L’individuazione degli apprendisti sarà effettuata tramite selezione.
Per maggiori informazioni, bando e documenti: https://www.fondazionetab.it