Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 28 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

World Nomads: borse di studio per "scrittori in viaggio"

World Nomads invita studenti e scrittori non professionisti di qualunque nazionalità (ma con ottime conoscenze dell’inglese scritto) e di almeno 18 anni a presentare domanda per una sovvenzione di viaggio legato alla scrittura. I candidati devono essere residenti in qualsiasi paese soggetto all'approvazione di un visto per il Portogallo ed essere disponibili a viaggiare in Portogallo per 14 giorni tra il 13 e il 26... continua

Portalegiovani

Premio Giuseppe Sperduti sulla salvaguardia di diritti umani e le libertà fondamentali

Il Comitato per i Diritti Umani della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) ha indetto il concorso per il conferimento del Premio Giuseppe Sperduti, da assegnare a seguito di una gara di simulazione processuale su un caso pratico relativo all’applicazione della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali e relativi Protocolli. Il Premio è aperto a... continua

Portalegiovani

Consegnato il premio di laurea Nelson Mandela bandito dall’Università di Firenze

Si chiama Eleonora Costa la vincitrice del premio di laurea sui diritti umani bandito dall’Ateneo fiorentino in collaborazione con l’associazione Nelson Mandela Forum, nell’ambito delle iniziative dedicate al centenario della nascita dello statista sudafricano, premio Nobel per la pace 1993. Costa ha conseguito una laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza italiana e francese e ha discusso con Luisa Vierucci... continua

Portalegiovani

Nuovi percorsi di formazione su Diritto del commercio internazionale e dell'Unione europea

Una collaborazione internazionale finalizzata all'aggiornamento professionale e alla formazione continua degli avvocati. E' quella nata oggi con la firma della convenzione tra il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze e l'Union Internationale des Avocats (UIA) per l'istituzione della Scuola di alta formazione specialistica nelle aree del Diritto del commercio internazionale e del Diritto dell'Unione... continua

Portalegiovani

Incontro "Le malattie rare ieri oggi e domani" all'Università di Firenze

L'evoluzione delle conoscenze nel settore delle patologie rare, gli ostacoli inevitabili in questa grande area della medicina e i potenziali scenari futuri. Ne parlerà nell’incontro "Le malattie rare ieri oggi e domani", in programma domenica 10 febbraio, Maria Luisa Brandi, docente di Endocrinologia del Dipartimento di Scienze biomediche, sperimentali e cliniche 'Mario Serio' (ore 10.30 - Aula magna dell’Università... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, appuntamenti dal 2 al 5 febbraio 2019

Mostra "Ebrei in Cina durante il secondo conflitto mondiale. Shanghai, città rifugio dalle persecuzioni razziali"01 Febbraio 2019  -  28 Febbraio 2019dal lunedì al venerdì ore 9-14, martedì e giovedì apertura anche dalle ore 15.30 alle 18.30Sede: Accademia toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria", via Sant'Egidio, 23 - FirenzeOrganizzazione: Istituto Confucio presso l'Università di Firenze, con il patrocinio... continua

Portalegiovani

Nuovo bando per le borse di studio dedicate a Carlo Ludovico Ragghianti

La Fondazione Ragghianti, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, bandisce per il terzo anno consecutivo due borse di studio del valore di 10.000 euro ciascuna, finalizzate a percorsi di ricerca aventi per oggetto la personalità e l’opera di Carlo Ludovico Ragghianti. Lo scorso anno le borse furono assegnate a Laura Violi per il progetto di ricerca “Non è «arte per miopi!». La miniatura... continua

Portalegiovani

"Caffè-Scienza": incontro sul benessere animale e qualità dei prodotti al Mercato Centrale

Martedì 29 gennaio 2019, alle ore 21.00, al Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze è in programma l'incontro "Dalla stalla alla tavola: la qualità nel piatto parte dalla qualità nell’allevamento" con Marcello Mele (Centro di Ricerche Agro-ambientali “E. Avanzi” – Università di Pisa) & Francesca Camilli (CNR-IBIMET e Caffè-Scienza).La definizione di qualità di un alimento si sta riempiendo di elementi... continua

Portalegiovani

UniFi / espansione dell’Universo: più vicini al Big Bang grazie ai quasar

Un nuovo studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Astronomy da Guido Risaliti (Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze e associato INAF presso l’Osservatorio di Arcetri) ed Elisabeta Lusso (Centre for Extragalactic Astronomy, Durham University) ha permesso per la prima volta di misurare l’espansione dell’Universo andando indietro nel tempo fino a circa un miliardo di anni dopo il Big... continua