Home > Informazioni > Università > DSU Toscana: bando per borse di studio e posti alloggio 2019/2020
martedì 28 ottobre 2025
DSU Toscana: bando per borse di studio e posti alloggio 2019/2020
10-07-2019
DSU Toscana - Azienda della Regione per il Diritto allo Studio Universitario ha pubblicato il bando relativo alle borse di studio e posto alloggio a.a. 2019/2020, dedicato agli studenti iscritti ad Università, Scuole e Istituti della Toscana.
La borsa di studio e il posto alloggio sono benefici attribuiti a domanda agli studenti in possesso dei requisiti generali, di merito ed economici specificati nel bando. I vincitori di borsa di studio hanno diritto ad una quota monetaria, alla fruizione gratuita del servizio mensa e se vincitori di posto alloggio, all’assegnazione gratuita dello stesso nelle residenze universitarie o, in caso di indisponibilità di posti, all’erogazione del contributo affitto. Possono fare domanda tutti coloro che procederanno all’iscrizione a Corsi di laurea triennale, magistrale, dottorati, specializzazioni successivamente agli esiti di eventuali test o prove di ammissione.
Per fare domanda bisogna essere in posseso della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), Attestazione ISEE (l’attestazione deve essere valida per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario), Scala di Equivalenza, ISEE e ISPE. I requisiti economici sono così stabiliti: fino a 23.500 per l'ISEE, e 51.100 l'ISPE, per gli studenti disabili l'ISEE fino a 61.100.
Le domande possono essere consegnate dal 10 Luglio al 30 agosto 2019 alle ore 13.00 per gli iscritti ai corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico; dal 16 settembre al 15 novembre 2019 alle ore 13.00 per gli iscritti ai corsi di dottorato e specializzazione.
Possono usufruire dei benefici i studenti iscritti alle Università, Scuole e Istituti di Firenze: Università di Firenze Conservatorio Cherubini Accademia di Belle Arti Accademia Italiana di Arte, Moda e Design Opificio delle Pietre Dure Scuola di Musica di Fiesole Istituto Superiore per le Industrie Artistiche Libera Accademia di Belle Arti
L’intervento rientra nell’ambito di Giovanisì il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, benefici erogati dall'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana.