Ha 150 anni e non li dimostra. La Tavola periodica degli elementi chimici, uno dei più straordinari sistemi per comprendere la più profonda natura della materia e prevederne il comportamento, è ancora oggi fonte di ricerca e di spunti per il futuro non solo della chimica, ma anche della fisica nucleare e della filosofia della scienza. Per salutare questa ricorrenza – l'UNESCO ha dichiarato il 2019 come "International Year of the Periodic Table" – mercoledì 27 novembre, a partire dalle 10, si terrà presso la Sala Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti un convegno dal titolo "The Periodic Table. Our Legacy for Current Challenges". L’appuntamento è organizzato dall’Università di Firenze, dalla rivista scientifica internazionale Substantia, edita dalla casa editrice dell’Ateneo Firenze University Press, e dalla Fondazione Ferroni.