Sono stati premiati i tre laureati che hanno vinto il concorso, bandito dall’Assessorato alla Legalità della Regione Toscana, per le migliori tesi sui fenomeni del crimine organizzato, del terrorismo e dello stragismo. Il premio è stato istituito per promuovere la cultura della legalità tra gli studenti delle università, e anche per incentivare lo studio del crimine organizzato attraverso un approccio scientifico e di ricerca. La legalità insomma si costruisce educando, è la convinzione con la quale l’assessore Vittorio Bugli ha promosso l’iniziativa, e l'illegalità si combatte anche studiando il fenomeno proprio per meglio conoscerlo.