Non si tratta solo di chi studia all’università: in tempi in cui siamo costretti a casa, tutti noi possiamo sfruttare il maggiore tempo a disposizione per imparare una lingua, aumentare le nostre conoscenze sul graphic design oppure seguire un corso di fotografia organizzato dal Moma di New York. Sono solo alcuni esempi di corsi online proposti dalla piattaforma Coursera, la più grande al mondo in fatto di formazione online, che ha appena annunciato di voler rendere disponibile gratuitamente l’intero catalogo di corsi per le università e gli studenti in Italia e in tutte le zone del mondo interessate dalla diffusione del coronavirus.