Prorogata al 10 luglio la scadenza del bando FABER 3. Fondazione CR Firenze guarda al futuro con fiducia e torna a sostenere l'innovazione delle imprese anche in questo momento di grande difficoltà per il tessuto imprenditoriale locale. Parte il nuovo bando Faber 3, realizzato insieme a Confindustria Firenze e alla Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, ente partecipato dall’Università di Firenze e dalla Città Metropolitana di Firenze, con il patrocinio della Camera di Commercio di Firenze. Dieci PMI della Città Metropolitana di Firenze e della provincia di Arezzo potranno inserire dieci profili altamente specializzati nei loro organici per una durata compresa tra i due anni e i tre anni, con un contributo economico della Fondazione CR Firenze. Durante questo periodo i ricercatori potranno portare avanti il proprio progetto di ricerca che contribuirà a sviluppare nuovi servizi o prodotti all’interno dell’azienda. Grazie ad una novità prevista dalla terza edizione del bando, i ricercatori “Faber” potranno anche intraprendere il percorso di Dottorato di Ricerca (nella formula del Dottorato Industriale) e acquisire alla fine del triennio il titolo accademico. Una nuova formula, in stretta collaborazione con l’Università di Firenze, che intende rafforzare il percorso formativo dei laureati.