Il Consiglio dell’Unione europea, nell’ambito del suo programma di Tirocini, prevede il coinvolgimento di tirocinanti in possesso di disabilità. In funzione delle esigenze del servizio, il lavoro quotidiano di un tirocinante sarà generalmente equivalente a quello dei funzionari amministratori di grado inferiore all’inizio della loro carriera, ad esempio: preparare riunioni e redigere verbali, partecipare a riunioni del Coreper e degli organi preparatori del Consiglio, svolgere ricerche su un particolare progetto, tradurre documenti, compilare documentazione, scrivere relazioni.