Cosa c'entra la fisica nucleare con il passato? Questa scienza ha sviluppato negli anni potenti strumenti di indagine basati sugli acceleratori, che consentono di avere informazioni su struttura, composizione ed età degli oggetti che ci interessano. Si tratta di sistemi che possono essere di grandi dimensioni, capaci di una grande ricchezza di analisi, oppure più piccoli, trasportabili. Di questi temi di ricerca e del loro sviluppo si occupa il nuovo appuntamento del ciclo "Incontri con la città", in programma domenica 7 marzo 2021 all’Università di Firenze, dal titolo "La fisica nucleare: uno strumento per investigare il passato" (inizio ore 10.30 in diretta online sul sito dell’Ateneo www.unifi.it e sul canale YouTube Unifi https://www.youtube.com/user/UNIFIRENZE).