SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale e Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza,” d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con la Arctic University of Tromsø (UiT) e con la Nord University di Bodø, presentano il Master universitario di I livello in Politiche di sostenibilità ambientale ed economica: dalla Regione Artica alla dimensione globale.
Obiettivo del Master è la formazione di una figura professionale, specializzata nel management ambientale per gli ecosistemi fragili come quello Artico, per la green economy e per l’ecosostenibilità, destinata, quindi, ad operare presso istituzioni nazionali ed internazionali, enti di ricerca ma anche imprese private.
L'esperto in sostenibilità ambientale ed economica è oggi una figura necessaria all'interno delle organizzazioni in quanto ne sviluppa il piano strategico di sostenibilità, per integrare i principi di sostenibilità e promuovere una cultura orientata all'innovazione sostenibile.
Perché scegliere questo Master
Dimensione Globale
L’approccio interdisciplinare integra relazioni internazionali, economia, diritto internazionale con i moduli scientifico e socio-culturale. Le politiche di sostenibilità economica e ambientale vengono affrontate in un contesto globale, includendo case studies e analisi comparative.
Focus sulla Regione Artica
Il Master esplora la governance internazionale dell'Artico e il ruolo delle Organizzazioni internazionali e degli Stati. La regione artica è un laboratorio fondamentale per lo studio dell’impatto dei cambiamenti climatici, della gestione delle risorse e delle politiche di sostenibilità.
Competenze chiave
Analisi delle politiche di sostenibilità economica ed ambientale; Comprensione della governance globale in ambito climatico e ambientale; Capacità di progettare strategie per lo sviluppo sostenibile.
Struttura del Master
Lezioni frontali con docenti ed esperti in possesso di significativo curriculum accademico o professionale, seminari tematici, laboratori e workshop pratici.
Tirocinio Curricolare
A completamento del percorso formativo farà seguito per i giovani laureati un periodo di tirocinio curricolare presso Organizzazioni o Istituzioni internazionali, Amministrazioni e Enti pubblici, Associazioni private e imprese.
Network internazionale
Opportunità di creare contatti con esperti, funzionari e professionisti del settore. Dal 2018 la SIOI, è membro di UARCTIC – l’Università dell’ARTICO, un network di università, istituti di ricerca e altre organizzazioni che si occupano di istruzione e ricerca nelle Regioni Artiche, per contribuire a promuovere l’educazione e la conoscenza condivise.
Chi può iscriversi al Master
Laureati in tutte le discipline, dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione civile e militare, funzionari di ambasciate, dirigenti e funzionari del settore privato, con una buona conoscenza della lingua inglese.
Come candidarsi
Modalità di iscrizione, requisiti e tempistiche su: https://www.sioi.org/master_corsi/master-universitario-politiche-sostenibilita-regione-artica/