Una giornata per riflettere, insieme a docenti, studenti, studiosi e istituzioni, su mezzo secolo di inclusione scolastica in Italia: conquiste, sfide e prospettive future. Sabato 8 novembre 2025, dalle 9.30 alle 17.30, il Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (via delle Pandette 9, edificio D6 – aula 0.18) ospiterà il convegno nazionale “Cinquant’anni di inclusione scolastica? I protagonisti raccontano”, promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Firenze, dall’Università degli Studi di Firenze e dal Centro di Consulenza Tiflodidattica “A. Quatraro”. La giornata si aprirà con i saluti istituzionali e sarà introdotta da Salvatore Maugeri, insegnante e psico-pedagogista, e Elisabetta Franchi del Centro di Consulenza Tiflodidattica. Tra i relatori della mattina interverranno Giuliano Franceschini e Laura Menichetti dell’Università di Firenze, che approfondiranno rispettivamente i temi “Politica, economia, inclusione” e “Includere non basta: condividere la stessa aula non è sufficiente”. Seguiranno una tavola rotonda con gli studenti, moderata da Maugeri e Franchi, e un ampio dibattito aperto al pubblico.