Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
giovedì 16 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

"Bonus bici", rimborso fino a 150 euro per chi compra biciclette pieghevoli da portare in treno

E' stato approvato il decreto dirigenziale che dà il via alla seconda edizione del "Bonus bici", varato dalla Regione Toscana per incentivare l'uso combinato dei due mezzi di trasporto più sostenibili - bicicletta e treno. Grazie al "bonus" gli abbonati ferroviari che dimostrano di aver acquistato una bici pieghevole (dimensioni massime di cm 80x110x40, perchè sia trasportabile in treno gratuitamente senza restrizioni... continua

Portalegiovani

Due anni di bike sharing a Firenze, in palio 20 "Mobike Pass" per festeggiare l'anniversario

3,13 milioni di utilizzi e 500 tonnellate di Co2 risparmiate, pari a 23mila alberi piantati: sono questi i sorprendenti risultati riportati a due anni dal lancio, del 24 luglio 2017, di Mobike, il bike sharing di Firenze.“Dal lancio il 24 luglio 2017 del sistema di bikesharing fiorentino a oggi – ha detto l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re - abbiamo registrato numeri impressionanti, con enormi benefici... continua

Portalegiovani

Biglietto autobus a bordo "cashless" su tutti i bus Ataf, per pagare con carta di credito

Nasce nella provincia di Firenze il nuovo sistema di ticketing cashless, che permette di comprare il biglietto del bus a bordo, usando una qualsiasi carta di credito contactless. A realizzarlo è stata AEP Ticketing Solutions Srl, azienda con sede a Signa (Fi), specializzata nella realizzazione di sistemi di bigliettazione elettronica in Italia e all’estero, in particolar modo in Francia. AEP è un’impresa pioniera... continua

Portalegiovani

"Rock Contest": al via le iscrizioni al concorso nazionale per band emergenti

Sono ancora aperte le iscrizioni al "Rock Contest", il concorso nazionale per gruppi musicali emergenti che con la scorsa edizione ha superato il giro di boa dei 30 anni. Sempre nuovo ed attuale come i gruppi che ogni anno si iscrivono, partecipano ed iniziano una carriera musicale, il concorso fornisce una panoramica di ciò che sta accadendo in Italia a livello di nuova musica e nuove tendenze. La manifestazione è... continua

Portalegiovani

Intitolata piazzetta a Wanda e Salvatore Ferragamo

Tra Ponte Vecchio, via dei Bardi e via Guicciardini, proprio nel cuore di Firenze, vengono onorati Salvatore e Wanda Ferragamo: da oggi quest’area sarà intitolata ‘Piazzetta Salvatore e Wanda Ferragamo’. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta alla presenza della Famiglia Ferragamo e delle autorità cittadine. Il Sindaco Dario Nardella insieme alla giunta di Palazzo Vecchio onorano così Salvatore e Wanda Ferragamo,... continua

Portalegiovani

Trecento neodiciottenni fiorentini festeggiano in Palazzo Vecchio

Trecento giovani hanno partecipato, questo pomeriggio nel Salone dei Cinquecento, a ‘18esimo a Palazzo’, l’iniziativa che raccoglie e festeggia a Palazzo Vecchio i neodiciottenni fiorentini. Alla cerimonia, condotta dal giornalista Giacomo Guerrini, sono stati invitati tutti i giovani che hanno raggiunto la maggiore età nei mesi di aprile, maggio e giugno 2019. Erano presenti il sindaco Dario Nardella, l’assessore... continua

Portalegiovani

18esimo a Palazzo, festa a Palazzo Vecchio per i neomaggiorenni

Torna giovedì 11 luglio 2019, nel Salone dei Cinquecento a partire dalle 15.30, l’iniziativa ‘18esimo a Palazzo’ dedicata ai neo 18enni che festeggeranno il raggiungimento della maggiore età a Palazzo Vecchio. É il secondo appuntamento della quarta edizione, dopo il successo dei primi tre anni, che ha visto coinvolti più di tremila ragazzi, a cadenza trimestrale. Alla cerimonia sono stati invitati tutti i giovani... continua

Portalegiovani

"Mettere radici": un confronto su vantaggi e gestione del verde urbano alla Scuola di Agraria

Biohabitat, orti urbani, parchi e paesaggio, per definire criticità e prospettive della progettazione del verde nelle città e riflettere sui benefici per l’ambiente e per i cittadini. E’ questo il tema di “Mettere radici, vantaggi, rischi e gestione del verde urbano”, evento che si terrà a Firenze mercoledì 3 luglio 2019 dalle 9.30 nell’Aula Magna della Scuola di Agraria (Piazzale delle Cascine, 18), dove... continua

Portalegiovani

"Carta Unica Toscana": neodiciottenni in treno gratis ad agosto in tutta la Regione Toscana

La Regione Toscana offre ai neodiciottenni (ed a tutti i nati nell'anno 2001 residenti in Toscana) la possibilità di viaggiare gratis su tutti i treni regionali toscani nel mese di agosto 2019."Vogliamo incentivare l'uso del treno tra i più giovani - spiega l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli - ed anche invogliare i ragazzi a 'scoprire' la nostra regione utilizzando il treno senza limiti, se non quelli... continua