Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 04 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali: Giornata per la Pace al Liceo Machiavelli di Firenze

La Giornata internazionale per la Pace sarà al centro dell’evento conclusivo di giovedì 21 settembre 2023 alle ore 11 della 3/a edizione del “Festival delle Associazioni Culturali”, a cura del Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS. Appuntamento presso il Liceo Niccolò Machiavelli nella Sala degli affreschi del Palazzo Frescobaldi con il Club per l’UNESCO di Firenze, il Comitato Fiorentino... continua

Portalegiovani

XVI Giornata Nazionale Sla: le iniziative di Aisla Firenze

Anche quest’anno la Giornata Nazionale sulla Sla, nata per tenere alta l’attenzione sulla malattia e soprattutto sulle politiche in sostegno delle persone con Sla, è ricca di eventi a Firenze. Come ogni anno, Aisla Firenze sarà presente domenica 17 settembre 2023 con un gazebo in via Roma (angolo via Tosinghi) dalle ore 9:30 alle 19:00: i Volontari raccoglieranno donazioni per sostenere i tanti progetti di sollievo... continua

Portalegiovani

CRI Village in Piazza SS Annunziata per i 20 anni della Croce Rossa Italiana di Firenze

Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle 19.00 la Croce Rossa Italiana di Firenze festeggia i suoi primi 20 anni sul territorio fiorentino come comitato “Locale”. Due giorni in Piazza Santissima Annunziata dedicati alla popolazione: visite gratuite, truccabimbi, dimostrazioni, stand informativi, mostra fotografica, Mass Training e molto altro con ingresso libero. Alle 10 di sabato si aprirà il... continua

Portalegiovani

Torna la "Settimana europea della mobilità" dedicata al tema del risparmio energetico

Torna la Settimana Europea della Mobilità. Firenze anche quest’anno aderisce all’iniziativa della Commissione Europa per la promozione della mobilità urbana sostenibile e per il miglioramento della qualità della vita. In programma dal 16 al 22 settembre 2023 e arrivata alla 22a edizione, la settimana europea della mobilità coinvolge milioni di cittadini e quest’anno sarà dedicata al tema “Risparmiare energia”.... continua

Portalegiovani

"Aliseo", nuovo bando del Comune di Firenze per 80 percorsi di accompagnamento al lavoro

Online l'avviso pubblico per la seconda edizione di "Aliseo", il progetto del Comune di Firenze finalizzato all’individuazione di un elenco di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro, che potranno consistere in tirocini extra curricolari e anche in corsi di formazione. Destinatari sono i maggiorenni, residenti nel Comune di Firenze, non occupati e con ISEE inferiore a € 16.000,00.Il candidato... continua

Portalegiovani

Fondazione Claudio Ciai: V edizione del bando "#CiaiUnSogno" per progetti di impatto sociale

È aperta ufficialmente la quinta edizione del bando “#CiaiUnSogno” della Fondazione Claudio Ciai. Sono infatti €5.000 in palio a sostegno di progetti rivolti all’inclusione sociale di persone con disabilità o con storie di fragilità, di difesa della libertà individuale e della dignità umana. Questo bando, rivolto a privati e associazioni Non Profit su tutto il territorio nazionale, dà la possibilità di... continua

Portalegiovani

Mele di Unicoop Firenze a sostegno dell'Associazione Tumori Toscana

Prosegue l’impegno di Unicoop Firenze a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana che dal 1999 cura gratuitamente a domicilio i malati di tumore, prendendosi cura anche delle famiglie.Dal 14 al 27 settembre 2023 acquistando una confezione di mele gala da 2,3 kg si riceveranno 100 punti extra sulla carta socio e, per ogni confezione venduta, la Cooperativa donerà 1 Euro all’ATT.L'iniziativa è valida nei seguenti... continua

Portalegiovani

"Il Cuore di Firenze", al via la raccolta fondi online per l'hospice pediatrico Casa Marta

Un crowdfunding sulla piattaforma online Eppela per realizzare il sogno della Fondazione Casa Marta, ovvero dare vita al primo hospice pediatrico della Toscana. L’iniziativa è stata lanciata in occasione della cena del “Cuore di Firenze” che si è svolta il 10 settembre in piazza Santissima Annunziata a Firenze. Quasi mille persone hanno aderito alla cena di beneficenza e contribuito alla raccolta fondi anche tramite... continua

Portalegiovani

"80 anni antifascisti", la rassegna di Arci e Anpi Firenze in ricordo dell'8 Settembre

2023, fra le tante cose, significa anche 80 anni dalla fine del fascismo e dall'inizio della Resistenza. Con l'obiettivo di utilizzare questa ricorrenza non come data morta, ma come elemento di rilancio dell'azione e dell'impegno antifascista, Arci e Anpi Firenze hanno organizzato una pluralità di iniziative, rassegne e festival dedicati a questo intento. VITE PARALLELE - Si parte mercoledì 13 settembre all'Sms Di... continua