Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
venerdì 09 maggio 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Unione italiana ciechi di Firenze: ciclo di incontri per genitori con figli ipovedenti

Un ciclo di incontri rivolti ai genitori con figli che presentano ipovisione causata da albinismo oculare o albinismo oculo-cutaneo. L’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze, col sostegno di Publiacqua Spa, ha deciso di promuovere un progetto per aiutare i genitori “a riconoscersi nella condivisione dei vissuti, a scoprire differenti modalità per superare i momenti di crisi e a intravedere una prospettiva... continua

Portalegiovani

"La Settimana delle Donne" al Parterre di Firenze

Fino a domenica 13 marzo 2022 la Sala Marmi al Parterre di Firenze in Piazza della Libertà ospita "La Settimana delle Donne" promossa da AUEL Associazione Universitaria Età Libera, Associazione Arte Bellariva, Associazione Gruppo Scrittori Firenze, Associazione Ri-Punk, Casa Editrice Nardini Editore, SPI-CGIL Quartiere 2.ProgrammaSabato 5 marzo 2022 Ore 17 Inaugurazione Mostra Fotografica “SWANG” bipersonale DO+Ri_Punk.... continua

Portalegiovani

"Nuit des Masques for ANT", evento benefico in favore della Fondazione ANT a Firenze

Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, riprendono gli eventi organizzati da Fondazione ANT a Firenze. Si svolgerà infatti martedì 1 marzo alle 20,30 presso lo splendido ristorante Fuor d’Acqua – in via Pisana 37/r a Firenze (zona Oltrarno) – l’evento Nuit des Masques for ANT, organizzato da Fondazione ANT per raccogliere fondi da destinare a Bimbi in ANT, il servizio di assistenza socio-sanitaria domiciliare... continua

Portalegiovani

L'Istituto degli Innocenti di Firenze a supporto dell'accoglienza di bambini e ragazzi ucraini

L'Istituto degli Innocenti si è messo a disposizione della Commissione per le adozioni internazionali e del Governo italiano come risorsa a supporto dei percorsi di accoglienza di bambini e ragazzi ucraini in fuga dal teatro di guerra. Si è reso inoltre disponibile a partecipare alla rete di accoglienza che si sta strutturando in Regione Toscana, e a Firenze in particolare, con i posti disponibili nelle proprie comunità... continua

Portalegiovani

Giornata Mondiale delle Malattie Rare: tavola rotonda di AISLA Firenze sul mondo della SLA

Lunedì 28 febbraio 2022, alle ore 18.00, AISLA Firenze proporrà una tavola rotonda sul mondo della SLA in occasione della Giornata Mondiale sulle Malattie Rare. Parteciperanno alcuni dei tanti professionisti che lavorano ogni giorno a contatto con la comunità di AISLA Firenze: Dott.ssa Sabrina Matà, Neurologa SOC Neurologia AOU Careggi - Team SLA; Dott.ssa Alessandra Borgheresi, Neurologa SOC Neurologia Osp. San Giovanni... continua

Portalegiovani

Luci accese sulle malattie rare con tre porte di Firenze e molti monumenti toscani illuminati

“Accendiamo le luci sulle malattie rare” è la campagna promossa da UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare, con il patrocinio del Ministero della Cultura, ha visto la partecipazione di tutte le regioni italiane. Anche la Toscana ha contribuito a questa catena, illuminando di rosa, azzurro e verde (i colori della Giornata delle Malattie Rare) 19 Monumenti in 16 città. In particolare, si sono illuminate tre porte... continua

Portalegiovani

Donazione di sangue, al via la campagna di sensibilizzazione nelle mense universitarie

Dal 28 febbraio 2022, la solidarietà siede a tavola con le studentesse e gli studenti nelle mense universitarie toscane. Avis Toscana e Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Dsu) hanno firmato un accordo di collaborazione, per promuovere i valori della donazione fra la popolazione studentesca. Il primo gesto concreto dell'accordo è la tovaglietta di carta marcata Avis che dai prossimi giorni verrà... continua

Portalegiovani

Carnevale di Pace: preghiera per l'Ucraina al quartiere San Donato di Firenze

“Deponete le armi. I conflitti armati non hanno mai risolto i problemi”. Sabato 26 febbraio 2022 tutto il quartiere San Donato di Firenze, a Novoli, si è stretto in un forte abbraccio nei confronti dell’Ucraina. Bandiere gialle e celesti, arcobaleno, cartelli in italiano, ucraino ed inglese per dire una cosa sola: “Basta guerra”.L’iniziativa si è svolta nell’ambito del Carnevale di Pace, da tanti anni... continua

Portalegiovani

"Voce ai rifugiati dalla Libia", seminario alle Oblate e videocollegamento con i migranti

Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 16.00, la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospiterà il seminario "Voce ai rifugiati dalla Libia" ed il videocollegamento con i migranti a Tripoli. Partecipano: Angela Caponnetto, Reporter; Don Andrea Bigalli, Associazione Libera Toscana; Stefano Zecchi, Fondazione Ernesto Balducci; Marzia Frediani, Arci Firenze; Duccio Facchini,... continua