Home > Informazioni > Volontariato & Pace > Festival dei Diritti: presentazione del DVD "Ottavia" nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio
martedì 01 aprile 2025
Festival dei Diritti: presentazione del DVD "Ottavia" nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio
05-11-2021
Venerdì 5 novembre 2021, alle ore 17.00, la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio ospiterà la presentazione del DVD "Ottavia", nell’ambito del Festival dei Diritti, con la musicista e direttrice d'orchestra Attilia Kiyoko Cernitori, il musicologo e critico musicale Renzo Cresti, l'Assessore alle Pari Opportunità Benedetta Albanese. Attilia Kiyoko Cernitori suonerà per l’occasione il violoncello insieme a Maria Elena Romanazzi.
La composizione, scritta e diretta da Attilia Kiyoko Cernitori, è basata su un racconto di Sandra Landi, che tratta il tema della violenza sulle donne. In Ottavia i musicisti dell’Orchestra Giovanile Fiorentina si uniscono simbolicamente, tramite il linguaggio universale della musica, contro la violenza sulle donne. Lo stupro, in particolare, è una ferita che tutti abbiamo nelle nostre linee ancestrali, indipendentemente dal genere. È stato usato per sopprimere l’energia divina femminile in questo mondo e ora è arrivato il momento di rivendicare l’equilibrio originale tra le due polarità, all’esterno ma anche all’interno di noi stessi. L’arte, e in particolare la musica, ha il potere di parlare direttamente ai cuori delle persone in modo da guarire e creare una società migliore. Il Salone dei Cinquecento, dove si è svolto il concerto, è un luogo significativo, non solo per la forza dell’arte visiva che contiene, ma anche per la forza simbolica di luogo rappresentativo di Firenze.
Il "Festival dei Diritti" è la manifestazione promossa dal Comune di Firenze - in collaborazione con tantissime realtà cittadine e condivisa con la rete Re.a.Dy - con una serie di iniziative come eventi espressivo-artistici, workshop tematici, campagne di sensibilizzazione, convegni, seminari, performance musicali, teatrali e azioni di street art. Obiettivo del Festival è sensibilizzare sui temi dei diritti e della parità.