Home > Informazioni > Volontariato & Pace > "Nuovo Bauhaus Europeo", l'evento di Europe Direct Firenze al MAD - Murate Art District
domenica 20 aprile 2025
"Nuovo Bauhaus Europeo", l'evento di Europe Direct Firenze al MAD - Murate Art District
06-05-2022
Venerdì 6 maggio 2022 dalle ore 10.00, nell'ambito del Festival d'Europa, Europe Direct Firenze e MAD - Murate Art District propongono "Nuovo Bauhaus Europeo: uno strumento di rigenerazione urbana".
Il dialogo e confronto avrà luogo al Murate Art District e sarà l’occasione per presentare l’iniziativa, trasversale a più ambiti, con cui la Commissione europea chiama ad immaginare e costruire assieme un futuro sostenibile e inclusivo, che sia allo stesso tempo bello e accessibile.
L’evento sarà organizzato in due panel: il primo darà modo di conoscere il Nuovo Bauhaus Europeo, le sue pratiche e le opportunità che offre, anche attraverso le testimonianze di persone direttamente coinvolte. Il secondo si focalizzerà sugli strumenti di rigenerazione urbana che offre l’iniziativa.
L’iniziativa è gratuita e si consiglia la prenotazione a MAD – Murate Art District: 0552476873 / info.mad@musefirenze.it Sarà inoltre possibile seguire l’evento in streaming dal canale YouTube di Europe Direct Firenze e dal canale YouTube di Murate Art District.
Programma
10.00 – Saluti istituzionali Cecilia Del Re – Assessora all’urbanistica, ambiente e all’innovazione tecnologica del Comune di Firenze Cosimo Guccione - Assessore alle politiche giovanili del Comune di Firenze Valentina Gensini – Direttrice di Murate Art District
10.15 – Il Nuovo Bauhaus Europeo: estetica, sostenibilità, inclusività Erminia Sciacchitano - Punto di contatto Nazionale New European Bauhaus Ludovica Gregori – Dottoranda dell’Università degli Studi di Firenze e vincitrice del Premio NEB Rising Stars under 30 2021 Chiara Moretti e Marco Nucifora – Shifting Lab Coordina Giuseppe Lotti – Università degli Studi di Firenze
11.30 - Pausa caffè
11.45 – Nuovo Bauhaus Europeo: uno strumento di rigenerazione urbana Azzurra Muzzonigro – Architetta Lorenza Baroncelli – Direttrice artistica della Triennale di Milano Andrea Aleardi – Direttore Fondazione Michelucci Cinzia Palumbo - Direttrice Centro Internazionale Studi Disegno Urbano Coordina Antonio Capestro – Università degli Studi di Firenze