Home > Informazioni > Volontariato & Pace > "Vivi Firenze in digit@le", punti di assistenza con giovani volontari in sei biblioteche
martedì 13 maggio 2025
"Vivi Firenze in digit@le", punti di assistenza con giovani volontari in sei biblioteche
27-02-2023
Da lunedì 27 febbraio 2023 sono attivi in sei biblioteche comunali fiorentine i Punti di Assistenza Digitale, dove giovani under 20 possono avere informazioni ed assistenza su: come proteggere i propri dispositivi quando si naviga in rete o come difendersi da frodi o attacchi informatici; come tutelare la propria privacy se si usano app o videogiochi; come navigare in modo consapevole in rete; come valorizzare una ricerca od una tesi con soluzioni grafiche o come arricchirle usando le potenzialità dei fogli di calcolo; quali sono le potenzialità dei dati e degli open data disponibili in rete; qual è l’innovazione digitale già esistente in città e quali sono le sue applicazioni pratiche; quali sono le nuove opportunità lavorative, di ricerca e studio, legate al digitale. L'iniziativa, grazie al bando "Giovani in digit@le", fa parte del progetto "Vivi Firenze in digit@le" con volontari e volontarie del Servizio civile digitale del Comune di Firenze che, dopo una prima fase di formazione, sono disponibili a dare informazioni e assistenza.
I Punti di Assistenza Digitale sono attivi ogni settimana presso: 1. Biblioteca delle Oblate, Via dell’Oriuolo, 24 (Q1) 2. Biblioteca Piero Thouar, Piazza Torquato Tasso, 3 (Q1) 3. Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8 (Q2) 4. Biblioteca Villa Bandini, Via del Paradiso, 5 (Q3) 5. BiblioteCaNova Isolotto, Via Chiusi, 4/3 A (Q4) 6. Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Guidoni, 188 (Q5)
Orario di apertura: 13-18 (il lunedì 14-19).
I giorni di apertura sono programmati mensilmente.