Home > Informazioni > Volontariato & Pace > "Ognuno ha un ruolo", attività culturali gratuite e laboratori nei quartieri di Firenze
venerdì 18 aprile 2025
"Ognuno ha un ruolo", attività culturali gratuite e laboratori nei quartieri di Firenze
11-09-2023
L'associazione culturale Tri-boo torna ad abitare le piazze, i giardini e le strade dei Quartieri 4 e 5 di Firenze con il progetto “Ognuno ha un ruolo. Incontri culturali nei quartieri”, giunto nel 2023 alla quarta edizione. Forte dell'esperienza maturata nelle precedenti edizioni, l'associazione opera all'interno della comunità nella convinzione che la cultura sia un bene comune, un diritto da proteggere, condividere, creare insieme. I linguaggi della cultura e dell'arte dialogano con il territorio abitando gli spazi con attività extra-ordinarie rivolte anche e soprattutto ai cittadini e alle cittadine di domani, invitandoli a mettere in gioco la propria voce, il proprio corpo e la propria creatività in un percorso di crescita personale e cittadinanza attiva.
SETTEMBRE / OTTOBRE 2023
PROGRAMMA EVENTI
LUNEDI 11 SETTEMBRE STREET DANCE con Allison Ferraro GIARDINO DEL LIPPI ORE 17.30 (6-16 anni) Pronti a scatenarvi al ritmo di hiphop? Un laboratorio per giovani e giovanissimi ballerini che potranno sperimentare salti, giravolte e coreografie per diventare veri e propri breakers!
MARTEDI 12 SETTEMBRE YOGA IN GIARDINO con Valentina Sorgi GIARDINO DEL LIPPI ORE 19.00 (attività per adulti) Laboratorio dedicato alla scoperta della disciplina dell'hatha yoga: si parte dal lavoro sul corpo, unito al respiro, con tecniche e posizioni ben collaudate nella scia di una secolare tradizione, per ottenere molti benefici.
MERCOLEDI 13 SETTEMBRE MUSICANDO con Alessandro Bosco e Dario Castiello GIARDINO ALLORI ore 17.30 (attività per bambini 6-11 anni) Laboratorio di espressività musicale all'aperto rivolti ai bambini e alle loro famiglie che saranno invitati a partecipare attivamente con il proprio corpo (cantando, ballando, battendo le mani e/o suonando).
LUNEDI 18 SETTEMBRE STREET DANCE con Allison Ferraro GIARDINO ALLORI ORE 17.30 (6-16 anni)
MARTEDI 19 SETTEMBRE YOGA IN GIARDINO con Valentina Sorgi GIARDINO DEL LIPPI ORE 19.00 (attività per adulti)
MERCOLEDI 20 SETTEMBRE CERCHIO DI LETTURA "DENTRO AL MIO MONDO" PARCO DI VILLA STROZZI ORE 18.30 (attività per adulti) Due incontri dedicati alla lettura, rivolti a persone di tutte le età che intendono promuovere l'abitudine alla lettura e aprire contemporaneamente un dialogo su temi quali: l'inclusione, l'arricchimento culturale nell'incontro con l'altro, la diversità e la tolleranza.
GIOVEDI 21 SETTEMBRE CREA IL TUO FANTANIMALE! Con Margherita Citran CENTRO CULTURALE CANOVA (GIORNATA DELLA PACE) ORE 17.30 (attività per bambini 6-12 anni) Un laboratorio creativo che ha lo scopo di stimolare la fantasia dei ragazzi con la realizzazione di una maschera. Le maschere che andranno a comporre saranno ispirate al mondo degli animali, non un semplice cane, gatto o leone, bensì un mix tra due animali scelti a caso. Max 12 bambini
DOMENICA 24 SETTEMBRE STREET DANCE con Allison Ferraro PARCO DI VILLA VOGEL (FESTA DELLE SCUOLE) ORE 18.30 con la partecipazione di The Gate Florence Dance Urban School
LUNEDI 25 SETTEMBRE STREET DANCE con Allison Ferraro PARCO DI VILLA STROZZI ORE 17.30
MERCOLEDI 27 SETTEMBRE CERCHIO DI LETTURA "DENTRO AL MIO MONDO" GIARDINO MEDAGLIE D'ORO ORE 18.30 (attività per adulti)
GIOVEDI 28 SETTEMBRE CREA IL TUO FANTANIMALE! Con Margherita Citran GIARDINO MEDAGLIE D'ORO ORE 17.30(attività per bambini 6-12 anni) Max 12 bambini
MERCOLEDI 3 OTTOBRE ARRIVA IL CIRCO... GIULIVO! con David Bianchi alias clown Giulivo LUDOTECA LA PRUA ORE 17.00 (attività per bambini 4-10 anni) Incontro dedicato all'arte circense, condotto dal clown professionista Giulivo. Le attività proposte riguarderanno l'espressività (comunicazione non verbale, il teatro, elementi di mimo, il clown) e la giocoleria (palline, piatti cinesi, cerchi, fazzoletti, diablo ecc..), modulate in base all'età e alle aree di abilità dei partecipanti.
SABATO 7 OTTOBRE LABORATORIO MUSICAMI con gli insegnanti Audiation Institute specializzati nella Music Learning Theory di Edwin E. Gordon LUDOTECA LA CARROZZA DI HANS ORE 10.00 (attività per bambini 0-3 e 3-6 anni) Ispirata ai principi della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, la lezione concerto MUSICAMI è un momento di ascolto condiviso fra bambini, genitori e musicisti: Suoni, sguardi, movimento, silenzio e canti senza parole sono gli strumenti di un'esperienza unica, da vivere insieme ai bambini alla scoperta del linguaggio musicale. Max 12 bambini per gruppo accompagnati da un adulto
TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO GRATUITO
Le prenotazioni per i singoli eventi saranno attive una settimana prima della data dell'evento info@triboo.org 333/5031757 392/9407270
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Partecipazione culturale 2023. In collaborazione con Quartiere 4, Quartiere 5, Auser Volontariato Q5, Coop. Soc. Il Girasole, Cooperativa Sociale Matrix Onlus, L'ABBAINO Società Cooperativa Sociale, Novoli Bene Comune.