Caterina Sforza de ‘Medici è stata una delle donne più forti e intelligenti della storia. All’età di 25 anni governò su Imola e Forlì e dimostrò di poter, da sola, amministrare uno stato, presiedere un governo e comandare un esercito. Otto figli, preoccupazioni economiche, problemi politici, guerre continue, non le impedirono, fatto insolito per una donna del suo tempo, di essere una studiosa di farmacia, di medicina, di chimica e profumeria. La sua antica ricetta prevedeva chiodi di garofano, fiori di sambuco, biancospino, cetrioli, acqua di fagioli, muschio, latte di capra, canfora, trementina, zibetto. Il suo manoscritto “A far bella” raccoglie tutte le sue ricette cosmetiche: formule abbronzanti, dimagranti, rassodanti, depilatorie nonché formule per tingere ed arricciare i capelli.