Il cinema di Alfred Hitchcock torna sul grande schermo al Cinema La Compagnia di Firenze (Via Camillo Cavour, 50/R), nei 14 imperdibili appuntamenti che propongono titoli cult e quelli meno noti al grande pubblico. Dopo Kubrick, Tarantino e Lynch, La Compagnia, Casa del Cinema della Toscana, prosegue la carrellata sui grandi maestri, con la retrospettiva "Alfred Hitchcock: il regista perfetto", dedicata al maestro che, dall’introduzione del sonoro, ha scritto una nuova grammatica delle immagini, che sarebbe stata poi studiata, assorbita e replicata da gran parte degli autori successivi: dalla creazione della suspense alla scelta delle ambientazioni; dalla direzione degli attori fino alle tecniche di ripresa. Spesso ricordato come “maestro del brivido”, Hitchcock si è in realtà cimentato con molti generi (tra cui la commedia) non sempre riuscendo a realizzare esattamente il film che avrebbe voluto -come aveva affermato lui stesso nella storica intervista rilasciata a François Truffaut - ma lasciando sempre un segno nella storia del cinema e nell’immaginario collettivo. Rivedere i suoi film al cinema, oggi, rappresenta un’occasione imperdibile per avvicinarsi alla grandezza delle sue immagini e alla tensione che si annida dentro ogni storia, all’apparenza comune.