Il Cinema Universale è stato uno dei primi cinema aperti nel dopoguerra a Firenze, un posto dove le persone entravano al costo di poche lire e sognavano sulle pellicole della Vecchia Hollywood. Pellicole che il Conventino Caffè Letterario ha scelto di proporre al suo pubblico per l’estate 2022, selezionandole direttamente dalle locandine originali. Saranno 17 i film presentati nella rassegna “Nuovo Cinema Universale d’Essai al Conventino”, iniziativa a cura di Associazione Città Sostenibile per il Conventino Caffè Letterario, che fa parte del programma delle iniziative di Estatesottocasa#3 per Estate Fiorentina 2022. Titoli come “Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (ma non avete mai osato chiedere)” di Woody Allen; Un uomo da marciapiede (Midnight Cowboy) di John Schlesinger; Serpico di Sidney Lumet; Harold e Maude (Harold and Maude) di Hal Ashby; Gli intoccabili (The Untouchables) di Brian De Palma; Speriamo che sia femmina di Mario Monicelli; Toro scatenato (Raging Bull) di Martin Scorsese; The Blues Brothers di John Landis; Il Pap'occhio di Renzo Arbore; Il marchese del Grillo di Mario Monicelli; Jesus Christ Superstar di Andrew Lloyd Webber; 4 mosche di velluto grigio di Dario Argento; Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio; Rocky horror picture show di Jim Sharman; Il pianeta delle scimmie di Pierre Boulle; I racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini; Il fantasma del palcoscenico di Brian de Palma.