Città di Firenze
Home > Webzine > Cinema > Apriti Cinema: il film "Io e il Secco" con Gianluca Santoni ospite in Piazza Pitti a Firenze
sabato 12 luglio 2025

Apriti Cinema: il film "Io e il Secco" con Gianluca Santoni ospite in Piazza Pitti a Firenze

27-06-2025

Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 21.45, a Firenze in Piazza de’ Pitti per la rassegna a ingresso libero "Apriti Cinema" arriva in programma il film "Io e il Secco" di Gianluca Santoni del 2024, interpretato da Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi e Andrea Sartoretti, per l'ultimo appuntamento della rassegna "Cambia Uomo Cambia". Alla fine della proiezione segue una riflessione con Gianluca Santoni, Michela della Porta e Neri Pollastri.

Il film racconta la storia di Denni, dieci anni, che quando è arrabbiato immagina di avere super-poteri, di riuscire in imprese impossibili come sbarazzarsi del padre violento e scappare con la mamma altrove, lontano. Ha bisogno di aiuto e conosce, per caso, il “Secco” che la cuginetta ha dipinto come un superkiller. In realtà è un giovane un po’ strampalato, che vive ai margini della legalità e sta per diventare padre (anche se non si sente capace di esserlo). Anche al Secco, come Denni, forse manca un modello paterno decente. In un racconto ad altezza bambino, si oscilla tra super-poteri e una realtà di violenza da cui è difficile uscire. Per i senza-potere.

Cambia Uomo Cambia aveva in programma cinque titoli, proposti al pubblico dal Comitato civico “Impariamo a dire Noi - Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne” in collaborazione con il cinema La Compagnia. La rassegna cinematografica, realizzata con il contributo di Fondazione CR Firenze, ha il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze e la collaborazione di: “Casa delle Donne”, Humanitas Firenze – Sportello Vanessa, UISP Comitato di Firenze, Centro Sociale Evangelico e Unicoop Firenze.

L'iniziativa, che si rivolge principalmente agli uomini, propone una riflessione sulla cultura patriarcale all’interno della quale la violenza nasce e prospera e, al tempo stesso, vuole individuare possibili vie d'uscita, grazie ad un lavoro di analisi e introspezione.

Per maggiori informazioni: www.cinemalacompagnia.it