Base / Progetti per l'arte di Firenze presenta venerdì 25 novembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, la mostra di Ceal Floyer. L'artista ha realizzato per Firenze un progetto al limite del paradosso, dal momento che può essere definito inedito pur nascendo dal riutilizzo di due lavori realizzati in precedenza. Tale esito è possibile poiché per la prima volta Ceal Floyer associa e fa convivere nello stesso contenitore architettonico due opere di tipo ambientale che vanno così a creare un dialogo del tutto site specific. I vecchi lavori – lei stessa ricorda – possono essere vissuti in modi nuovi secondo il luogo di esposizione. Questo modo di pensare dipende soprattutto dalla sua scelta di lavorare sulla combinazione della riflessione sulle pratiche dell'arte concettuale con un modo differente di osservare gli oggetti della quotidianità, che a un certo punto iniziano ad apparire come invisibili proprio perché sono dati per scontati. Tale modalità di lavoro l'ha portata a sviluppare una sottile forma di ironia attraverso cui ri-scoprire il mondo. Certo, la percezione del lavoro – ha sottolineato in più occasioni – può essere sostenuta o sovvertita dal grado di familiarità che si ha con un oggetto in un certo contesto culturale. Questo è anche il motivo per cui mi capita spesso di “adattare” il lavoro alle specificità del sito o del paese in cui lo presento. Il ribaltamento del significato di un segno può funzionare solo se il pubblico ha familiarità con esso.