Dolciumi e piccoli doni sotto il Ceppo - l’antico albero di Natale "alla fiorentina" - uomini e donne bendati che si rincorrono per la piazza, carrozze e maschere per il centro di Firenze, lanterne di carta e cerbottane per colpirle. Una serie di 24 acqueforti, pubblicata nel 1790 nel libro di Giuseppe Piattoli e Carlo Lasinio Giuochi, Trattenimenti e Feste Annue che si costumano in Toscana specialmente in Firenze, racconta con stile satirico e burlesco, tipico della tradizione toscana, il lato più scanzonato e giocoso delle Feste di Natale vissute dai bambini nel Granducato. Tutto questo diventa adesso una mostra virtuale, da oggi online e liberamente visitabile sul sito del museo.