Una piazza-giardino urbana aperta ai cittadini troverà posto nel centro di Firenze nell’ambito della rigenerazione del complesso di Santa Maria Novella e Monastero nuovo avviata dall’Amministrazione comunale. Grazie a un accordo di collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, è stato costituito un gruppo di lavoro per definire possibili proposte di risistemazione dell’attuale corte asfaltata e riorganizzare lo spazio esterno di accesso al Museo nazionale della lingua italiana. Studenti e studentesse del corso di laurea magistrale in Architettura del paesaggio saranno protagonisti venerdì 29 settembre 2023 dell’iniziativa per l’allestimento temporaneo nel cortile del Mundi, alla presenza dell’assessora ai Lavori pubblici e Università Titta Meucci. Il progetto di allestimento è ispirato a uno dei disegni realizzati da Botticelli per illustrare la Divina Commedia.