Riapre al pubblico, a ingresso gratuito, la sezione ‘Tracce di Firenze’ del museo di Palazzo Vecchio che racconta la storia della città dal tardo Medioevo al Novecento. Ospitato in due sale al piano terra, il percorso espositivo prende origine dalle collezioni dell’ex Museo storico topografico ‘Firenze com’era’, offrendo un racconto per immagini di Firenze e del suo sviluppo urbanistico e architettonico attraverso opere provenienti prevalentemente dalla raccolta storico-topografica comunale con dipinti, stampe e disegni che documentano l’aspetto della città attraverso i secoli. Inaugurata nel 2012, Tracce di Firenze mostra la città attraverso le suggestive immagini di una selezione di importanti opere raffiguranti vedute e scorci cittadini, invitando a scoprire la sua storia e le sue bellezze.