Il Museo Sant’Orsola (via Guelfa, 21) è situato nel quartiere storico di San Lorenzo a Firenze, in una parte dell’omonimo ex convento attualmente in fase di riqualificazione. In attesa dell’apertura ufficiale prevista per il 2026, Museo Sant’Orsola organizza una serie di mostre che invadono gli spazi del cantiere e invita artisti contemporanei a portare il loro sguardo sul monumento e sulla sua storia. Queste mostre preannunciano la singolare direzione che prenderà questa nuova realtà culturale fiorentina, concepita come un crocevia tra un museo storico, archeologico, di belle arti e un centro d’arte contemporanea con una propria collezione di opere del XXI secolo. Dal 28 giugno al 27 ottobre 2024 per "Rivelazioni", seconda mostra del museo “in costruzione”, le artiste Juliette Minchin e Marta Roberti sono state invitate a rivolgere il loro sguardo personale sul monumento storico e a creare delle opere d’arte site-specific. Ciascuna delle artiste ha scelto due diversi spazi del cantiere. Juliette Minchin ha lavorato nell’ex spezieria e nella cosiddetta chiesa “esterna”, un tempo aperta ai non conventuali per alcune cerimonie religiose. Marta Roberti, invece, ha lavorato in parte delle cantine sotto l’ex infermeria e nella chiesa “interna”, che era riservata esclusivamente alle monache.