Città di Firenze
Home > Webzine > Arte > An/Archive Event Two: Satoshi Kuwata di Setchu al Polimoda Manifattura Campus di Firenze
mercoledì 05 febbraio 2025

An/Archive Event Two: Satoshi Kuwata di Setchu al Polimoda Manifattura Campus di Firenze

17-01-2025

Il primo talk del ciclo di An/Archive Event Two: blue r/evolution si terrà venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 10.00 nell’Aula Magna del Manifattura Campus di Polimoda, con un ospite d’eccezione: Satoshi Kuwata, fondatore e direttore creativo di Setchu, vincitore del Premio LVMH 2023 e Guest designer di Pitti Uomo 107.

In dialogo con Jay McCauley Bowstead, Senior Lecturer al London College of Fashion (UAL), il talk intitolato Blue. A Universal Language indagherà il ruolo del blu e del denim nelle collezioni di Setchu, seguendo il percorso del designer da Kyoto a Milano e approfondendo l’impatto dello scambio culturale sulla sua estetica.

Dall’Aizome dyeing ai tessuti boro, fino ai jeans selvedge, l’indaco rappresenta una tonalità profondamente legata alla cultura giapponese. In un brand che supera le dicotomie tra Est e Ovest, maschile e femminile, sartorialità e casualwear, in che modo il blu rappresenta qualcosa di trascendente e universale?

Il talk è aperto al pubblico su prenotazione, fino a esaurimento posti: https://www.eventbrite.it/e/blue-a-universal-language-a-conversation-with-satoshi-kuwata-tickets-1148364632529 

Secondo appuntamento di An/Archive, centro per la ricerca e lo studio sulla moda promosso da Polimoda, il percorso espositivo blue r/evolution prosegue la missione di esplorare la moda attraverso le lenti della sociologia, dell’antropologia e del design. Questo progetto dinamico collega archivi storici a discorsi contemporanei, creando uno spazio culturale per riflessione e dialogo.

Aperta al pubblico dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025 a Firenze, la mostra indaga il potere trasformativo del workwear e del denim, intrecciando memoria storica, innovazione artistica e visione futura. L’archivio di Roy Roger’s, il fotografo Charles Fréger e gli artisti tessili Rowland e Chinami Ricketts sono alcuni dei protagonisti di questa edizione.

Tutti gli aggiornamenti sul programma sul sito Polimoda: www.polimoda.com 

Foto: Stefano Galuzzi