Città di Firenze
Home > Webzine > Arte > "I Want Less, And Less Than That" di Setchu in mostra alla Biblioteca nazionale di Firenze
mercoledì 05 febbraio 2025

"I Want Less, And Less Than That" di Setchu in mostra alla Biblioteca nazionale di Firenze

17-01-2025

Satoshi Kuwata sfila il 16 gennaio con il brand Setchu per la prima volta in qualità di Guest Designer dell’edizione 2025 di Pitti Immagine Uomo. Insignito del CNMI Fashion Trust Grant 2023 e del LVMH Prize for Young Fashion Designer 2023Satoshi Kuwata sceglie per il primo fashion show di Setchu la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, dove il contemporaneo incontra la tradizione e la storia.

Il termine stesso Setchu indica il punto di incontro ed equilibrio tra cultura orientale e occidentale e proprio alla fusione culturale, nel segno della raffinata funzionalità, è ispirato lo stile senza tempo della collezione, il cui processo creativo di design di Kuwata rivela un legame profondo e iniziatico con la carta e le sue reazioni. E proprio con la carta, oltre che con le rigorose architetture della Biblioteca fiorentina, le fluide forme architettoniche di Setchu instaurano un suggestivo e sorprendente dialogo.

La collezione FW25 (autunno/inverno 2025) di Setchu, il cui titolo è "I Want Less, And Less Than That", sarà esposta in esclusiva nella Sala Dante della Biblioteca nazionale centrale di Firenze per l’intera giornata di venerdì 17 gennaio 2025, in una inedita connessione con alcuni dei capolavori delle collezioni storiche della biblioteca di provenienza granducale: straordinari esemplari illustrati del Fondo Palatino dal XVII al XIX secolo – di respiro e fattura internazionali, come universali del resto furono gli interessi collezionistici dei Granduchi Asburgo-Lorena – si affiancano ai capi di Setchu dando ulteriore risalto al principio di sincretismo culturale e di nessi tra forme che ispira il desiderio di fusione tra antico e moderno del marchio di Kuwata.

L’esposizione sarà visitabile venerdì 17 gennaio 2025 nella Sala Dante della Biblioteca nazionale centrale di Firenze in orario 9.30-17.30.

Ingresso libero da via Magliabechi 2.

Per informazioni: bnc-fi.manifestazioniculturali@cultura.gov.it - https://bncf.cultura.gov.it