Una "mostra omaggio" all’artista che visse l’orrore del lager, riuscendo nel mentre a raccontarlo in un diario. Ad organizzarla gli Uffizi, in occasione del Giorno della Memoria: protagonista del focus espositivo al primo piano della Galleria, sarà il pittore di origini ebraiche Aldo Carpi (Milano 6 ottobre 1886-27 marzo 1973). Tre le opere appartenenti alle collezioni del museo, che compongono la testimonianza. Si tratta degli autoritratti del 1925 e 1964 e di Dopo cena (ordinariamente esposta nella Galleria d’Arte Moderna a Palazzo Pitti) del 1913.