Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16.30 a Firenze nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana sarà inaugurata la mostra fotografica di Giovanna Sparapani, “Muti dialoghi”, evento conclusivo per i festeggiamenti dei 100 anni della sede della scuola di Porta Romana.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 21 maggio, sarà presentata dal prof. Riccardo Spinelli, ex docente di storia dell'arte del Liceo e nell’occasione verrà proiettato un audiovisivo di Alma de Silvestro.
Il progetto fotografico è nato quando Giovanna, in arte Giò, ha visitato le due ali espositive che riguardano l’arte antica, e il corpo centrale con copie rinascimentali della Gipsoteca, dove ha sede il Liceo Artistico di Porta Romana, guidata dal prof. Rocco Spina, docente di scultura.
È in queste sale, dove regna un caos ordinato, complesso, misterioso e affascinante che l’artista ha tradotto la sua forte emozione e la sua vivace sensibilità in scatti fotografici. Immagini che restituiscono al luogo un forte senso di intima e inviolabile purezza.
Scrive ancora l’artista: “Attraverso il racconto fotografico vorrei trasmettere la sensazione che ho provato nel trovarmi immersa in completa solitudine entro un ambiente popolato di silenziose presenze. In questa piazza affollata da tanti personaggi, una vera e propria agorà, regna un’atmosfera magica che sa di antico, di tempo che passa: un’energia sprigionata da tanta bellezza, seppur accatastata e polverosa”.
Quindi non un lavoro di pura documentazione, ma impressioni raccolte nei depositi della Gipsoteca, un luogo affascinante popolato da mute presenze. Molteplici calchi in gesso di varie epoche si incontrano e sembrano dialogare tra di loro. Sono figure senza tempo, intente in un muto colloquio, disposte su piedistalli talvolta di fortuna, appoggiate per terra o dentro scaffali, statue intere oppure scomposte in vari pezzi o strati.
Per maggiori informazioni: https://www.artisticofirenze.edu.it